
















































Recensione Cruiser di Fano a cura del nostro giornalista
La parole d'ordine nella vita di Massimiliano Longhi è magia. Si applica a tutto, agli incontri, alle passioni e al cibo. Un magico match è stato quello tra le moto, sua grande passione, che lo ha spinto a creare e a diventare presidente del club motociclistico BMW Cruiser Club Italia, e il buon cibo, quella bella cucina di mare che a Fano trova la sua piena definizione. Ma non solo: gli amanti della carne e chi vuole sfiziarsi con una pizza trovano nel menu del Cruiser Restaurant & Cafè l'appagamento ai propri desideri.
Tutto inizia con una frase
Alla vigilia della pandemia Massimiliano e la sua compagna Cristina erano riusciti ad aprire le porte del suo Cruiser Restaurant & Cafè, a Fano. Ma il sogno era già iniziato nel 2018. Poi il Covid li ha fermati. In mezzo c'è stata attesa, naturalmente, per le riaperture in sicurezza: tanto studio su menu e piatti, ma anche sull'atmosfera, che qui da Massimiliano è unica. «Nel nome del ristorante ho voluto riprendere la parola “cruiser” – spiega Longhi – che si rifà a una tipologia di moto, ma anche a uno stile di vita. Cruising è andare lontano, lentamente, assaporando tutto quello che ti propone la vita. C'è una cosa scritta nel mio menu che lo spiega bene». In questa frase la parola chiave è «magico incontro», in cui una cucina semplice ma elegante si sposa con la scelta accurata delle materie prime, seguendo stagionalità e reperibilità dal territorio.
La passione per la cucina di Massimiliano è venuta strada facendo, ma solo ora ha trovato la voglia e la forza di farlo davvero, di aprire un locale tutto suo. La verità è che, arrivati a una certa età, si cerca di fare ciò che più ci piace. «E io, nel Cruiser Restaurant & Cafè, ho investito tutto». Ora che si può tornare a godere di un pranzo o una cena all'aperto, Massimiliano promette magia e incontri indimenticabili per tutti, attraverso piatti che sono veri e propri viaggi gastronomici da fermi. Con il suo menu promette: non riuscirete a smettere di tornarci.
Leggero venticello e tovaglie bianche
Cruiser Restaurant & Cafè è un luogo dove riesci a liberare l'immaginazione, mentre il tuo palato si diverte. Un dehors spazioso, con mattonelle di cotto a terra e tovaglie bianche. I finestroni non nascondono il panorama circostante a chi pranza o cena qui. Il sorriso, anche se celato dalla mascherina, è l'accessorio principale indossato dal personale di sala. «Torna il magico incontro, quello con se stessi, con il cibo e il luogo. Quando dico che non è un semplice ristorante, mi riferisco anche a piccoli incantesimi come quello per cui qui c'è sempre un leggero venticello, aria fresca anche quando fa caldo e fuori ci sono 40 gradi».
In tempi normali c'è posto per 130 coperti: ora il Covid li ha ridotti a 95. «È il ristorante perfetto per chi esce di casa per stare bene, per chi ama stare tranquillo in compagnia di buon vino, buon cibo e belle persone». L'atmosfera è amichevole e confortevole. E, parlando di magici incontri, Massimiliano spiega che è anche il posto giusto per riappacificarsi con qualcuno: è alla sua tavola che troverete le parole giuste.
Freschezza, qualità e stagionalità
Al Cruiser Restaurant & Cafè si spazia dal pesce, sempre freschissimo, alla carne. C'è posto anche per gli amanti della pizza e per chi è alla ricerca di una cucina senza glutine. «L'idea era quella di soddisfare anche le grandi compagnie, quelle in cui ci sono persone che vogliono mangiare cose diverse. Io riesco ad accontentare tutti», spiega Massimiliano. Ai fornelli c'è lo Chef Bèto, una persona che riesce a dare forma ai piatti che il patron ha nella testa, come l'Amatriciana a tutto gas. «Prima mettiamo i gusti sulla carta e poi li trasformiamo in un piatto». L'ispirazione assale Massimiliano nei momenti più inaspettati, durante un viaggio o durante un momento di relax. L'importante è avere il cuciniere giusto per realizzarli!
Nella scelta degli ingredienti a guidare le danze ci sono freschezza, qualità e stagionalità. «Il nostro forte in cucina è proprio il legame con il tempo e il territorio. Non abbiamo un solo ingrediente preferito: per fare un piatto buono ce ne vogliono tanti. Solo messi sapientemente uno accanto all'altro, si può compiere la magia. Poi la ricetta evolve, anche mentre la si fa». I principali fornitori sono aziende e produttori locali, selezionati da Massimiliano.
Tra i piatti più amati dai clienti del Cruiser Restaurant & Cafè ci sono la Carbonara di pesce al nero di seppia con guanciale e il Pacchero con burrata, guanciale e gamberetti. Ma non ci si può fermare a una sola voce del menu. «Quando ho fatto il menu mi sono messo nei panni del cliente, cercando di anticiparne i desideri. Nella nostra breve apertura abbiamo avuto persone che si sono rapidamente affezionate ad alcuni piatti, ma leggendo la nostra carta hanno scoperto tanti altri manicaretti imperdibili».
Per una prima volta, da non perdere il Salmone marinato su un letto di finocchi ghiacciati, Carbonara al nero di seppia con guarnizione di frittura, la Grigliata di pesce e il dolce fatto con frutta, crema chantilly e amaretto triffle. Ma per un primo magico incontro con la cucina del Cruiser Restaurant & Cafè, Massimiliano consiglia di prendere una porzione di tutto divisa in due! Temete un'indigestione? Niente paura: «Con la nostra cucina, a fine serata, ti accorgi di non essere gonfio e di aver assaggiato tutto».
Magica alchimia
Si sceglie il Cruiser Restaurant & Cafè per la sua cucina, ma soprattutto per una particolare alchimia che aleggia leggera nelle sale. «Ai miei tavoli sono incontrate persone che non si parlavano da anni e si sono ricongiunte. Essendo il presidente di un club motociclistico ho permesso l'incontro di persone sparse in tutta Italia – racconta Massimiliano, che chiede – Cosa c'è di più magico di questo?».
Aperto dal lunedì pomeriggio 19-22 alla domenica (12-14 e 19-22).
Scrivi la tua opinione per Cruiser
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.