
































Recensione Idea.Le Food&more di Fano a cura del nostro giornalista
L’Idea.Le è mangiare bene a Fano in un ambiente stimolante: infatti, in questa cucina si preparano piatti moderni, che stuzzicano la curiosità e che divertono il palato. La regola è la qualità: i gestori del ristorante non porteranno mai a tavola qualcosa che prima non hanno assaggiato e reputato buono. Insomma, una cucina della fiducia. Si fa quasi tutto in casa, proprio come una volta, e poi lo si valorizza con tecniche nuove. L’ambiente è piacevolissimo, un angolo metropolitano nel cuore storico di Fano, sotto l’egida del Teatro della Fortuna.
Storia del ristorante Idea.Le di Fano
Food&more: dice bene il pay off di Idea.Le che attraverso il cibo racconta la cultura urbana contemporanea che però non dimentica l’orgoglio della tradizione. Immagine fotografica, design, arredamento, materiali, finiture, colori e atmosfere: Idea.Le è un luogo che batte al ritmo del presente e che accende l’energia dei pensieri. Non è un caso che siano proprio le lampadine a caratterizzare l’ambiente e la comunicazione del locale! Ci si illumina di buono, ecco cosa si fa da Idea.Le: una cucina con piatti di terra e di mare che sfrutta la vicinanza e la ricchezza del territorio e si esprime attraverso la varietà delle proposte. L’idea di Stefano Mirisola e della sua compagna Tiziana Petrelli è quella di offrire l’ideale, il momento perfetto, fatto di cucina e atmosfera. Insomma, il buono che appaga e il bello che stimola la mente. La cucina ideale è proprio la cucina senza iperbole, quella che non esagera fino all’eccesso dell’astrazione ma resta accessibile perché chi ci si avvicini possa comunque avere strumenti per comprenderla e goderla. Nel menù, infatti, troverete piatti creativi proposti però con una logica solida che permette di riconoscerli: per capirci, la carbonara vi arriverà a tavola in una veste nuova ma non avrete mai dubbi su cosa state mangiando anche se l’uovo viene cotto a bassa temperatura. Qui si cucina sempre per le persone e per amore della convivialità, non per vaghi intellettualismi; semplicemente, si ricorre a cotture e tecniche contemporanee che permettono di valorizzare al meglio la qualità della materia prima e rendere ancora più appagante l’esperienza gastronomica. Stefano e Tiziana hanno deciso di non scendere a compromessi con la qualità: tutti gli ingredienti che vengono utilizzati sono il risultato di una ricerca attenta e rispettosa delle eccellenze del territorio: pasta fresca fatta in casa, pane artigianale, dolci di produzione propria, carni dal macellaio di fiducia, formaggi e salumi da produttori locali, verdure, ortaggi e frutta acquistati dei contadini locali, olio Dop Cartoceto. Il momento perfetto, l’ideale, si ottiene con la cura di ogni dettaglio! In cantina, troverete Bianchello e Sangiovese, e se amate pasteggiare con la birra, potete scegliere tra le artigianali la bionda della casa. Naturalmente a marchio Idea.Le.
Ambiente e atmosfera Idea.Le
In questo locale trovate tutti gli elementi caratteristici dello stile "Industrial" mescolato sapientemente al mood "Urban": il nero pneumatico è più di un colore, è elegante e provocatorio insieme. È il vicolo scuro e stretto della metropoli, il passo veloce di chi lo attraversa, il ritorno a casa, la risoluzione delle complicazioni, un tessuto morbido che avvolge. È vivo più che mai, puntellato dei paesaggi che attraversiamo ogni giorno e che restano appesi agli occhi. In questo locale, ciò che sta fuori entra dentro e non incontra resistenze, si sta immersi piacevolmente in un flusso, una connessione. Bella la scelta di tavoli e sedie in stile industrial, legno e ferro, attuale e retrò insieme. Se alzate lo sguardo, potrete ammirare l’intreccio dei fili elettrici, un vero e proprio ricamo che ricorda le onde generate dal cervello quando nascono le idee. Quelle buone.
Perché far visita a questo ristorante
Idea.Le è una proposta davvero interessante perché racconta l’aspetto più vero e autentico della cucina marchigiana introducendo piacevoli elementi di novità. Provate, ad esempio, la lasagna: la sfoglia di pasta viene fritta, una piccola sorpresa di gusto che rende ancora più buono un piatto tanto amato.
Opinioni Idea.Le Food&more (2)
Scrivi la tua opinione per Idea.Le Food&more
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.
Una inaspettata sorpresa: un posto in cui vale la pena andarci
Conosco il ristorante Idea.le da qualche anno, ma a parte la bella location (vista passando per il centro o dalle foto sui social), non mi ero mai informata sul tipo di cucina. Lo scorso martedì, complice l'arrivo di amici dalla Puglia, abbiamo deciso di farci un giro proprio nel cuore di Fano e abbiamo approfittato a prenotare in questo ristorante. Sono rimasta molto stupita piacevolmente dei bellissimi piatti che sono in menu, portate davvero fatte bene che spaziano tra alcune ricette marchigiane ad altre prese in prestito dal Trentino (vedi i canederli) o le Polpette al ragù (più tipiche nel Sud Italia)... insomma una cucina divertente che ci ha fatto stare bene, complice anche l'ottimo servizio di sala curato dalla titolare Tiziana.
Cena ottima in un luogo accogliente e tranquillo
robyb595 23 Recensito il 5 giugno 2022 UNICO Ho provato questo ristorante e ne sono rimasto piacevolmente stupito. Accoglienza ottima, personale gentile, educato e simpatico. Menù per niente banale, avrei assaggiato volentieri tutto, ma alla fine ho ordinato la loro carbonara scomposta e devo dire che è una delle carbonare più buone che abbia mangiato, ottima rivisitazione di una ricetta storica. Per secondo ho optato per il “canguro saltato”, e non ho parole per descriverlo. Anche il dolce era ottimo e originale. Dai piatti si sente la passione, la cura e l’amore per la cucina. Nel complesso una cena ottima in un luogo molto accogliente e tranquillo . Tornerò sicuramente per assaggiare il resto del menu. CONSIGLIATISSIMO.