Cerca un ristorante

Effettua una ricerca su tutto il nostro database ristoranti.

La Maestà di Parma

(0)
  • 9017 visualizzazioni
  • Ristoranti tipici regionali
  • Specialità: cucina tipica parmigiana
Ristorante non verificato

La Maestà di Parma: ecco cosa scrivono i nostri segnalatori

La locanda italiana di una volta. Quella che vendeva frutta e verdura del posto, pane e gastronomia di qualità, sali e tabacchi, un buon caffè dopo la sigaretta e un cordiale per uscire con l'amaro in bocca. E poi il piatto del giorno a pranzo e anche a cena, nella trattoria sul retro del locale. Una locanda che rinasce a Parma, località Tre Casali, per volontà della famiglia Bernardi, proprietaria da anni dell'omonimo locale a conduzione familiare. E che abbraccia la sfida di ritrovare il fascino della vecchia osteria di paese, senza snaturarla dal suo contesto. Sfida raccolta con successo da Costa Group, che riesce a riportare un vecchio casale nella campagna parmense ai suoi antichi splendori, coniugando un'ambientazione di autentica genuinità con l'esigenza di uno spazio funzionale. Il progetto parte dal recupero delle vecchie mura, in cui è ricavato un nuovo vano per la sala da pranzo, in quella che era una cantina abbandonata. Vengono ripristinati i materiali originali, mattoni e travi, integrati da cementine e graniglie di recupero, mobili di servizio e vecchie foto che raccontano la storia della famiglia Bernardi. Dall'ingresso in poi, l'abbondanza di prodotti, salumi, formaggi, frutta e verdura fresca per la spesa di tutti i giorni racconta una storia di qualità e fiducia. Che continua sul banco per le consumazioni veloci, per leggere il giornale, o comprare le sigarette. Poi la partita a carte e la degustazione di salumi e torta fritta prima di cena, un buon bicchiere di lambrusco e due chiacchiere sotto il pergolato prima di rientrare a casa.


Scrivi la tua opinione per La Maestà

Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.

Accedi o registrati gratuitamente


w3 Validator