
La Locanda dei Matteri di Sant'Elpidio a Mare: ecco cosa scrivono i nostri segnalatori
Ricavata all’interno di una splendida villa recentemente ristrutturata, la Locanda dei Matteri di Sant'Elpidio si trova alla base dei pendii che, dal litorale del basso marchigiano, degradano dolcemente sui colli piceni, ricchi di storia, cultura e tradizione, anche e soprattutto nell’ambito dell’enogastronomia. È questa la premessa fondamentale per addentrarsi lungo il percorso del gusto che Barbara Settembri, Chef e proprietaria del locale, prepara ogni giorno per i suoi avventori, forte di un’esperienza personale fuori dal comune, soprattutto per una ragazza così giovane. La nostra amica ci mostra la struttura con occhi brillanti e colmi di orgoglio, consapevole di aver fatto davvero un ottimo lavoro nella cura degli arredi di sala, e allo stesso tempo tende subito a precisare che “senza l’appoggio totale della mia famiglia non sarei mai riuscita a fare tutto questo”. La Locanda dei Matteri è rappresentato da un ambiente elegante e piacevole, incorniciato nello splendido parco con piscina che circonda la villa. All’interno una bellissima cucina a vista offre un tocco di fine modernità, che ben si abbina con l’atmosfera del locale. La passione per la cucina di Barbara ha una storia lunga ed appassionante, che riporta indietro nel tempo in cui, poco più che bambina, si prodigava per dare una mano alle “donne di casa” nella preparazione di pranzi e cene per tutta la famiglia. Da lì nasce il lungo cammino che la porterà, dopo aver completato gli studi, a specializzarsi presso le più importanti scuole italiane, facendo contemporaneamente esperienza ai fornelli, lavorando al fianco di alcuni grandi nomi della ristorazione internazionale. Oggi Barbara, con il marito Alessandro e gli amici-soci, ha voluto portare, nel menu della Locanda dei Matteri, un forte richiamo alla tradizione gastronomica del territorio. Selezione accurata delle materie prime e talento da mettere ogni giorni in pratica. Sulla “carta” si trovano così piatti storici come il “coscio di pollo”, preparato secondo la ricetta originale d’altri tempi insieme ad alcune piacevoli rivisitazioni dal gusto particolare e raffinato, come ad esempio il petto d’anatra alle mele o la tagliata con rucoletta e frutti di bosco. A farla da padrona sono però, come già accennato, alcune pietanze dal sapore antico e misterioso, come la “lenticchia con crostone di salsiccia” o i cappelletti in brodo, preparati come solo le nonne sanno fare. Fra gli antipasti, una ricca selezione di formaggi di provenienza certificata si accompagna a pregiati salumi del territorio, introducendoci ai primi piatti ben rappresentati, nel nostro caso, da un tortello ripieno di pomodoro servito su fonduta di bufala. A seguire agnello a scottadito e una tagliata dalle carni tenere e prelibate, e per finire (è proprio il caso di dire “dulcis in fundo”) un ricco assortimento di dolci per tutti i gusti, preparati in casa da Barbara e dai suoi collaboratori. L’accuratezza e la ricercatezza sono sempre il fattore più importante alla Locanda dei Matteri, e si possono riscontrare anche in tante piccole attenzioni dedicate alla clientela, come per esempio il menu per bambini o la non pubblicazione dei prezzi nei menu riservati alle signore, una forma di eleganza inusuale e molto raffinata. La lista dei vini è ricca ed importante, con etichette di primo piano locali e nazionali, una carta delle birre con accostamenti molto intriganti da provare a tutto pasto e, come ulteriore forma di attenzione nei confronti degli ospiti, una carta delle acque per incuriosire e soddisfare anche i più esigenti.
La Locanda dei Matteri conta 60 coperti ed è aperto venerdì e sabato a cena, domenica a pranzo e cena.
Menu e prezzi del La Locanda dei Matteri Sant'Elpidio a Mare
Menù ristorante locanda dei Matteri a Sant'Elpidio a Mare
Antipasti
Fantasia di Crostini
Millefoglie di Verdure di stagione
I prestigiosi Affettati del Territorio Marchigiano
Selezione di Formaggi
Tortino di Parmigiano con Pomodori Confit
Primi
Lo Spaghetto del 150°
Mezze maniche artigianali “La Mattera” Prosciutto cotto,Zucchine e Zafferano
Risotto al radicchio trevigiano e salsiccia marchigiana in Cialda croccante di Parmigiano
Spatzlei di spinaci fatti in casa alla Tirolese
Tagliatelle fatte in casa alla Papera
Tortello fatto in casa ripieno di pomodoro su fonduta di bufala campana
Secondi
(Ogni piatto è accompagnato dal contorno scelto dallo Chef)
Agnello Scottadito (insalata verde)
Coscio di Pollo al forno (patate arrosto)
Filetto di manzo ai funghi porcini (patate duchessa)
Petto d’anatra alle mele (lunette di patate al forno)
Tagliata di manzo ai Tre Sali su letto di Frutti di bosco e Rucoletta
Contorni
Chips di patate
Erbe di campo in Padella
Come lo chiaman tutti…”Lo Fricantò”
Insalata di Melanzane al Profumo di Menta
Verdure fritte e Olive all’ascolana fatte in casa
Dessert
(Ogni piatto è accompagnato da un vino a scelta del nostro Sommelier)
La Sacher di Barbara
Semifreddo di Pesca, Vino rosso e Amaretto
L’immancabile Tiramisù
Tortino caldo con Cuore fondente di Cioccolato
Lamponi Freschi al Cioccolato Bianco
Macedonia di Frutta con Gelato Artigianale
Caffè
Espresso:
Miscela Italiano
“Arabica brasiliano – Robusta indiano”
(Caffè del Faro)
Moka:
Miscela Sant’Eustachio
“Caffè equo e solidale da cooperative di produttori della Repubblica Domenicana, del Guatemala, dell’Etiopia, del Brasile, delle Galapagos e dell’isola di Santa Elena” (Sant’Eustachio Il Caffè – Roma)
Scrivi la tua opinione per La Locanda dei Matteri
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.