






Molinelli Ristobar di Palermo: ecco cosa scrivono i nostri segnalatori
Sito poco distante dalla stazione Notarbartolo, il ristorante bar Molinelli di Palermo è tra quelle realtà gastronomiche in grado di soddisfare la voglia di cose buone e genuine senza dover incorrere nelle formalità di un più impegnativo ristorante gourmet. L'anima di questo ristorantino dalle tante declinazioni culinarie è Anna Giambona che, con suo marito Vincenzo e le figlie Alessia ed Elena, è riuscita a far crescere questa fresca e dinamica realtà conquistando il palato non solo dei palermitani, ma anche degli avventori occasionali che decidono di fermarsi in questo ristorante rinnovato locale di Palermo.
Anna ci racconta di come è nato il Molinelli, di questa bella esperienza che a breve giungerà al ventesimo compleanno nonostante la freschezza di tutto il contesto. L'idea di una gastronomia di qualità e di un luogo in cui cucinare per gli altri probabilmente nasce dai ricordi e dai profumi respirati in tenera età; Anna ci racconta della sua infanzia, quando - di ritorno da scuola aiutava la nonna a preparare gli gnocchi di patate e altri piatti della tradizione. Sono stati i profumi di cucina, di casa, quegli odori veri, quelli di un tempo che oggi aggiungono amore alla passione per la cucina.
Oggi il ristorante Molinelli di Palermo è una fucina di cose buone, un luogo che è vivo sin dalla mattina e che non smette di pulsare fino alla sera tarda. Al mattino le colazioni che man mano cedono il posto al lavoro di rosticceria. Alessia ed Elena – instancabili - si dividono nel confezionare vassoi con succulenti calzoni, arancini, focacce, cornetti salati e crostini con formaggi. E mentre la rosticceria Molinelli accontenta chi decide di darsi alle colazioni frugali o agli immancabili aperitivi, pian piano il ristorante prende la sua concreta dimensione. Ecco il ristorante Molinelli: pasticcio di lasagne, sformato di riso e patate ma soprattutto le “pennette dello chef” fatte con salsiccia, scamorza affumicata, prosciutto, funghi e pepe. E non possiamo mica dimenticarci i rigatoni alla Norma: piatto emblematico e formidabile della tradizione della “Trinacria” ormai adottato da tutte le cucine d'Italia.
Altra importante segnalazione che non possiamo esimerci dal fare riguarda il menù di pesce: la pescheria di un amico sito di fianco il ristorante permette di poter avere a disposizione tutto il pesce fresco pescato di giornata... basta chiedere: Anna compra tutto il necessario al momento, e poi via in cucina!
In ultimo gli aperitivi rinforzati serali: al Molinelli di Palermo dalle 19:00 in poi è una festa di supplì, pizze al taglio, insalata di riso e il meglio della rosticceria che Anna e Vincenzo sono in grado di sfornare. Molinelli è questo e molto di più: un'esperienza da fare per gustare la vera tradizione popolare siciliana, in tutte le ore della giornata.
P.s.: d'estate il risto-bar Molinelli apre il gazebo esterno: i piatti estivi fanno capolino insieme al sempre presente gelato artigianale, che da queste parti non necessita alcuna presentazione.
Menu e prezzi del Molinelli Ristobar Palermo
MENU' MOLINELLI RISTOBAR
Antipasto:
Caponata, Involtini fantasia, Bruschette variopinte.
Primo:
Spaghetti con Sarde e finocchietto selvatico, Speck Zucchine e pomodorini.
Secondo:
Vitello ripieno ai formaggi e prosciutto
Bistecca alla Palermitana
Tris di carne
Contorni
Insalate miste
Dolce della casa e frutta di stagione.
Scrivi la tua opinione per Molinelli Ristobar
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.