Cerca un ristorante

Effettua una ricerca su tutto il nostro database ristoranti.

Ristorante Casa Sartini di San Marino

(4.44)
  • Ristoranti eleganti
  • Specialità: specialità sammarinesi in chiave creativa ed elegante
Ristorante verificato

Recensione Ristorante Casa Sartini di San Marino a cura del nostro giornalista

Nella Piazza della Libertà, cuore e simbolo della Repubblica di San Marino, siamo tornati a far visita allo chef Luigi Sartini, patron del bellissimo ristorante Casa Sartini. Tra la statua in marmo di Carrara risalente al 1876 a rappresentazione della Libertà e il palazzo pubblico e il Parva Domus, il ristorante Righi  sembra essere lì dalla notte dei tempi;  una struttura che si staglia sul panorama mozzafiato della Repubblica più suggestiva d'Europa.

Storia del ristorante Casa Sartini di San Marino

Per raccontare Casa Sartini bisogna riprendere un po' la storia del Ristorante Righi. A raccontarcela è proprio lo chef patron Luigi Sartini, che ci delizia di tutti i particolari di come è cambiato il locale dal 1963 ad oggi.  Luigi, cresciuto nelle cucine di due grandi chef come Gino Angelini e Gualtiero Marchesi, dal 2008 a oggi, è al comando della migliore "tavola" della Repubblica della Libertà. Il Sartini di oggi conserva intatto l’integrità e la voglia nel far conoscere i prodotti del suo territorio attraverso preparazioni sempre attuali e mai scontate, senza farsi influenzare da facili mode o suggestioni acchiappa-turisti.

Ambiente e atmosfera del ristorante Casa Sartini

Visitando la sala, non potevamo non notare i preziosi manufatti artistici realizzato dal rimpianto gioielliere e appassionato di sculture a fusione a cera persa, Massimo Casadei, grande amico del nostro chef, da poco scomparso. Quadri a sbalzo, bassorilievi in argento e lampade modern art déco non fanno paura all'ospite che troverà semplicemente invitante e sobriamente elegante tutta la sala.

La cucina del ristorante Casa Sartini di San Marino

Chiaramente è nella cucina che il ristorante Casa Sartini si gioca le sue carte migliori: percorrendo un viaggio tra  tradizione e innovazione, la cucina creativa del ristorante stellato sammarinese consolida, grazie anche allo chef, un cammino impeccabile tra proposte di carne e di pesce, tutte basate sulla ricerca maniacale delle materie prime messe a sostegno dell'identità del luogo. In questa carta merita una citazione, e quindi un assaggio, la lasagnetta al ragù antico (antico perchè tagliato a mano con il coltello, in modo da eliminare il grasso e includere solo la parte magra della carne), non eccessivamente alta e gratinata al punto giusto. Lavorata con un mix di tre farine di grano antico Frassineto a macinatura 2, la lasagnetta viene presentata in una versione scomposta per garantire il massimo gusto ad ogni forchettata.

Tra i secondi la scelta è caduta sul Piccione servito in 3 cotture, coscia arrostita, aletta fritta e petto padellato, piatto capace di stupire e confermare le più rosee aspettative. Ecco sintetizzati in un menu la storia di un ristorante, di un luogo e le sue ispirazioni.

Perché far visita al ristorante Casa Sartini di San Marino

Oggi Luigi Sartini non ha più briglie e lo amerete ancor di più. Via tutti i lustrini delle cucine inutilmente modaiole. Lo chef vi stupirà per la concretezza con la quale ricorda il passato travolgendovi con il presente. I sapori di un tempo sono elevati al cubo senza vanagloria. Vale una deviazione.


Foto Direttore Editoriale Giovanni Mastropasqua Recensione a cura di:
Giovanni Mastropasqua

Direttore Editoriale

Marche


Opinioni Ristorante Casa Sartini (9)

  1. Pepebiancopanna

    Recensione

    5 / 5

    Tutto molto bello e soprattutto tutto molto buono. Il panorama toglie il fiato, quanta eleganza, nel cibo, nel personale, cortese e sorridente. Una carta dei vini con tante proposte internazionali. La ricercatezza dei piatti non toglie nulla al sapore vero delle materie prime. Io ci torno di sicuro!

  2. Waltermod

    Recensione

    5 / 5

    Sono rimasto folgorato da quanta professionalità c'è in questo ristorante di San Marino. Righi è una garanzia!

  3. Katty

    Recensione

    4 / 5

    Nonostante io vada spesso a San Marino, San Leo e altre zone limitrofe, non ero a conoscenza che Righi avesse una doppia location. Fare un'osteria con la stessa cucina del piano di sopra è un'idea che magari va fatta conoscere di più. Affettati di qualità, squacquerone e e formaggi misti con mostarda. Primi super. Tutto molto buono.

  4. Colorado

    Recensione

    4 / 5

    Sempre una gran bella esperienza cenare da Righi. Volevamo ritornare ma la neve non ce l'ha permesso. Il migliore a San Marino.

  5. Blok

    Recensione

    5 / 5

    Tra le mie migliori esperienze culinarie. Righi è una garanzia al di sopra di molti altri più "spinti" dai soliti critici.

  6. Coco

    Recensione

    5 / 5

    Cucina di altissimo livello, personale preparato e cortese e panorama mozzafiato fanno di questo ristorante di San Marino, uno dei miei luoghi preferiti. E' un rifugio per veri gourmet fuori da ogni chiaccherato e pompato ristorante.

  7. Miky

    Recensione

    4 / 5

    Il ristorante Righi è una certezza. Grande professionalit, cucina autorevole e prezzi misurati. Vale il nome che si è conquistato. lo consiglio a tutti.

  8. Anonimo

    Recensione

    4 / 5

    Un ristorante di gran classe. merita!

  9. Alle

    Recensione

    4 / 5

    Nelle serate in cui non si vogliono commettere errori, questo è il ristorante giusto. L'organizzazione di tutto lo staff lo si può racchiudere in una immagine che ho visto qualche tempo fa: un cameriere con un righello che misurava la distanza delle posate con il bordo del tavolo. Lo chef, poi, è uno dei più apprezzati.

Scrivi la tua opinione per Ristorante Casa Sartini

Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.

Accedi o registrati gratuitamente


w3 Validator