




















































Ristorante Corteinfiore di Trani: ecco cosa scrivono i nostri segnalatori
Il ristorante Corteinfiore di Trani in sintesi
Michele Matera, quarantaquattrenne proprietario del ristorante Corteinfiore di Trani, l'arte per la ristorazione e l'accoglienza ce l'ha nel sangue. Nel suo piccolo paradiso armoniosamente inserito tra gli alberi e i fiori del bellissimo Palazzo Pignatelli Filangeri, Michele si muove con quella disinvoltura e quell'entusiasmo così fresco e naturale che quasi non sembra possibile che siano passati ben 17 anni dall'apertura di questa fucina del gusto. E' infatti nel 2000 che nasce il ristorante di pesce Corteinfiore, un luogo dove poter mangiare in un ambiente informale e tranquillo, tutto il meglio che il mare offre giornalmente.
Storia del ristorante Corteinfiore
Sin dall’età di 12 anni Michele immaginava che la sua direzione lavorativa sarebbe stata la ristorazione, complice anche il papà che lo trascinava già da bambino nei ristoranti di alto livello. Gli anni passano velocemente e la conseguenza naturale di quella giovane passione si completa in esperienza e competenza nel mondo del vino, nella ricettività e nella ristorazione. Michele inizia a lavorare in discoteche e alberghi, dirigendo prima il ristorante “La Vetta dei Divi” a Bisceglie e poi l’Hotel Regia a Trani. Dopo qualche anno, però, si accorge di poter spingere sull’acceleratore tanto che l’ancora “crisalide” Osteria Corteinfiore viene trasformata in un ristorante bello ed elegante (ma allo stesso tempo non pretenzioso) luogo in cui gustare una cucina fatta di grandi prodotti del mare abbinati ad ottimi vini. Ed è così che l’osteria lascia il posto ad un ambiente rilassante nel quale gli agrumi, i loti e le albicocche fanno da originale e profumato arredamento della bianca struttura tensostatica completamente apribile. Un suggestivo giardino d’inverno dalle luci soffuse che d’estate si apre e permette di cenare al fresco degli alberi, concedendo agli ospiti di godere delle belle e profumate serate che la Puglia sa offrire nella bella stagione.
Cosa mangiare al ristorante Corteinfiore di Trani
In cucina opera il giovane cuoco Alessio Di Micco, che, aiutato da una brigata altrettanto giovane e motivata, propone una cucina mediterranea rivisitata con fantasia ma senza eccessi, nella quale le materie prime di grandissima qualità vengono rispettate e valorizzate. Ottima la proposta di antipasti che, nell’ottica di quell’informalità di cui si parlava, sono solitamente serviti al centro della tavola. Tra essi il battuto di gamberi rossi con limone candito e semi di papavero, lo sformatino di baccalà patate e pomodorini al sole, il gambero croccante ai cereali con salsa di lamponi e spuma di ricotta, la triglia in carrozza e polpa di arancia su julienne di finocchi, il tataki di pesce spada alle erbe con verdurine all’aceto di mele, il bonbon di ombrina ripieno di patata al limone e amaranto fritto.
In stagione non rinuncerete mai a un bel piatto di ricci e, assolutamente da non perdere, la trilogia di tartare: gamberi rossi e cardamomo, ombrina con loto e quinoa fritta, ricciola con ananas e scorza di lime. Oppure, volendo, potrete affidarvi alle cosiddette “frivolezze” dello chef, che, a seconda del pescato del giorno, combinerà crostacei, pesce e frutti mare con le verdure di stagione in gustosissimi antipasti caldi.
Tra i primi non c’è che l’imbarazzo della scelta tra linguine con vongole affumicate, rigatoni al ragù di triglia e profumo di Limone, fusilloni con scampetti vongole e bottarga di muggine o i richiestissimi mezzi paccheri con calamari, cicala e pomodorini al forno. Gli Spaghettoni di Gragnano alla polpa di ricci sono una vera leccornia sulla quale organizzarsi con almeno un altro commensale; Qui è d'obbligo capitare nel periodo giusto perché il piatto viene preparato esclusivamente con ricci freschi.
Per Michele Matera un ristorante di pesce deve poter servire quello che di meglio il mare offre e, soprattutto, deve saper rispettare e valorizzare i suoi prodotti. Ma – si sa – il mare è capriccioso e non sempre offre le stesse tipologie di pesci, così a Corteinfiore si preferisce farlo scegliere dal carrello che, giornalmente, offre le specie migliori reperite direttamente da fornitori locali, sempre nel rispetto di quella qualità assoluta che è il vero credo di questo ristorante.
Certamente sarete consigliati per il meglio anche per quanto riguarda la sua cottura e vi sarà proposto nella maniera più adatta a rispettare la verginità dei sapori di ogni specie proposta.
La leggerezza di un pasto fatto con pesce di altissima qualità consentirà anche di sfiziarsi con un ottimo dessert, da scegliere tra i tanti in carta.
Qualche esempio? Il Tiramisù di mamma Maria, la cheesecake con la salsa di lamponi, la Mousse di fichi d’India e salsa al Martini rosso, il tortino tiepido al cioccolato nero su crema inglese, il semifreddo alle mandorle con salsa di cioccolato, la bavarese di ricotta con l’uvetta e riduzione di caramello, il gelato alla vaniglia antica, il croccante di mandorle e cioccolato con crema alla liquirizia, la zuppa di pan di Spagna con crema al Moscato e mandorle croccanti.
Il vino, poi, è la vera passione di Michele Matera, che propone in carta circa 350 etichette prevalentemente nazionali oltre a bollicine francesi e italiane.
A Corteinfiore, insomma, c’è proprio tutto per stare bene. “Nel mio ristorante – sostiene il patron – serviamo ciò che io stesso mangerei e farei mangiare alle mie figlie. Amo il mio lavoro al punto che, ancora oggi dopo 20 anni, l’emozione e l’ansia da prestazione mi prendono ancora come il primo giorno”.
Un amore che, quando si è seduti ai tavoli di Corteinfiore, si percepisce chiaramente da ogni dettaglio, che non è mai lasciato al caso.
E i prezzi? Per una cena completa dall’antipasto al dessert, vini esclusi, si spendono circa 40/50 euro.
La residenza di charme Corteinfiore per chi si ferma a Trani
E' doveroso sottolineare che Corteinfiore è anche residenza di charme e dispone di cinque ampie e bellissime stanze matrimoniali oltre che una camera singola arredate con molto gusto in tonalità tortora, bianco e legno chiaro. Tutte dotate di bagno privato e ognuna chiamata con il nome di un fiore, hanno dimensioni che vanno dai 16 mq della singola fino ai 29 mq della Stanza della Rosa, superior dotata anche di balcone e doccia a vista.
I dintorni di Trani
Non mancano certamente motivi per recarsi a Trani, perla marinara di Puglia che ospita, scenograficamente inserita in una piazza affacciata direttamente sul mare, la maestosa Cattedrale di San Nicola Pellegrino, uno tra i più importanti monumenti del romanico pugliese.
La Cattedrale è già motivo più che sufficiente per una visita, ma Trani, che è città elegante e cosmopolita, offre molto di più e incanta il viaggiatore con la sua offerta turistica, culturale e – appunto -gastronomica.
Corteinfiore si trova a pochi passi dal mare e vicinissimo al centro della città e alla splendida cattedrale romanica. Uscendo dal ristorante dopo il pranzo o la cena, una bella passeggiata è fortemente consigliata, perché Trani va gustata anche con gli occhi, con il cuore e con la mente.
Opinioni Ristorante Corteinfiore (3)
Scrivi la tua opinione per Ristorante Corteinfiore
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.
Recensione
Quella di Corte in fiore è una cucina nettamente superiore alla media ma soprattutto è una cucina diversa, ben studiata, dai sapori netti. E poi le crudité la cui freschezza penso non sia messa in dubbio da nessuno.
Recensione
Delizioso e indiscutibilmente di valore: il ristorante, il ristoratore e lo chef sono un'unica cosa. Corteinfiore può diventare all'occorrenza raffinato ristorante gourmet o semplicemente un ottimo ristorante per una domenica diversa in famiglia. Ci si sente anche a casa, cosa assai rara in un ristorante di un certo tipo.
Recensione
Il locale è bello e molto accogliente. Gli antipasti sono tantissimi,freschi e belli nella loro presentazione. Sotto gli occhi attenti dei camerieri e del proprietario tutti i piatti vengono serviti in modo esemplare e impeccabile. La qualità del cibo è superlativa,sia che si tratti di carne sia che si tratti di pesce,forse,a maggiore ragione per il pesce. E' il numero 1 a Trani per il pesce e la frutta di mare. I dolci sono superlativi........è tutto ottimo,dalla location ai prodotti offerti. Da ritornarci 100 volte e più. Il prezzo è onesto: nella media se si tiene conto della freschezza e dell'ottima qualità del cibo.