












Recensione Ristorante Locanda Liuzzi di Cattolica a cura del nostro giornalista
Il Ristorante Liuzzi di Cattolica è la rappresentazione di come genio, cucina d'autore e tradizione possano convivere in armonia. Raffaele Liuzzi è una sorpresa sia "tra i fornelli" che come uomo; un signore alla ricerca dell'eccellenza gastronomica che sperimenta - senza devastare - una cucina d'ispirazione mediterranea che guarda all'Adriatico come elemento di unione tra la Romagna e la Puglia, sua regione di origine. Il ristorante è ubicato a Cattolica, alla fine di viale Carducci ad angolo con il corso che punta diritto al mare.
Raffaele Liuzzi, genio e simpatia della Locanda Liuzzi
Raffaele Liuzzi - Chef e patron del ristorante Locanda Liuzzi di Cattolica - è l'esempio vivente di come la moda gastronomica si possa tranquillamente opporre al genio in cucina. Raffaele non segue le tendenze e non si piega al mercato "marchettaro" che impone regole e strategie. Liuzzi è un artitsa vero, mosso da impeto genuino, mai studiato a tavolino. Ritornando nel laboratorio dalla cucina creativa di Raffaele, questo entusiasmo l'abbiamo ritrovato autentico, anzi: abbiamo avuto il piacere di goderci un uomo più maturo e uno chef ancora più consapevole dei propri mezzi. Non c'è in lui la volontà di stupire a tutti i costi ma piuttosto la voglia di esprimersi liberamente senza preoccuparsi di ciò che penseranno gli altri. "Aveva ragione mio padre: quando tornava stanco dalla campagna e si sedeva a tavola, distingueva solo il buono dal cattivo" tenendo a precisare che per lui vale lo stesso teorema. Quello del ristorante Locanda Liuzzi non è un mondo alla rovescia - come scrive qualcuno - le misure hanno misura eccome, soltanto che entrano in un gioco a tratti sofisticato, che Raffaele, però, non si esime di spiegare con tutta la sua passione.
Stella Michelin si, stella Michelin no
"E’ inutile far finta di nulla - ci dice Liuzzi - la stella Michelin mi piacerebbe riaverla. Non mi interessa il blasone da attaccare sul petto, piuttosto mi interessa che si prenda atto della qualità che c'è in tutto quello che faccio e nelle materie prime". Liuzzi è pienamente consapevole che l'atteggiamento snob da parte di qualcuno nei confronti di questo locale nasce da più indietro, dal vero progetto che c'è nella filosofia della Locanda Liuzzi. Raffaele ha voluto un locale fatto solo ed esclusivamente come ne ha voglia lui, fregandosene di ruffianarsi questa o quest'altra guida, “disciplinare” Michelin in testa. La sua filosofia ha - invece - come intento fondamentale il divertimento di chi si siede ad uno dei suoi tavoli, con la regola inviolabile che il primo che deve divertirsi è proprio lui. Già la scelta della posizione geografica denota uno spirito libero, quasi anarchico, per nulla scalfito dai dubbi sollevati dal pensare comune. Cattolica non è una piazza facile ma è quello che ha sempre cercato: Liuzzi di Cattolica è un luogo in cui andarci non certo perché è di passaggio.
Cosa mangiare al ristorante Liuzzi: la nostra degustazione
Il benvenuto della cucina è stato Snacks di Tapioca, Riso Soffiato e Maionese di Soja cha ha preceduto il Giroll di coppa di testa di branzino e ricotta acida. Un susseguirsi di sapori da gustare lentamente con quella leggera base acida che aumenta la salivazione e invita a proseguire. E infatti si prosegue con l'Ostrica pochè, rape rosse marinate in osmosi con tztziki e crumble di Passatelli; anche qui piacevolissima acidità e un mix di sapori e consistenze perfette che confermano gli inizi promettenti. Come primo Raffaele ci ha fatto provare in anteprima assoluta i suoi Fagottini di caglio di mandorle, crudo di gamberi rosa, fava fresca, pomodori e limone confit, sicuramente da migliorare per via di un'eccessiva prevaricazione della mandorla su tutto il resto degli ingredienti (ma nel frattempo Raffaele lo avrà già sistemato, ne siamo sicuri). Il secondo scelto è stato la Ricciola con funghi cotti-crudi, verza solida e liquida, limoni confit. Umami e gusto, ma questa volta, più dolcezza, a suffragio della chiusura del pasto.
Il dolce da provare
Gelato di Mandorle, Fico d'India, ricotta di Pecora, Limone Candito, origano e olio.

Giovanni Mastropasqua
Direttore Editoriale
Marche
Guarda il menu del Ristorante Locanda Liuzzi
Clicca qui per visualizzare il menuOpinioni Ristorante Locanda Liuzzi (8)
Scrivi la tua opinione per Ristorante Locanda Liuzzi
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.
Recensione
Ristorante molto molto bello, l'accoglienza è calda e professionale, ottima scelta dei vini. Tutto quello che abbiamo ordinato era assolutamente delizioso. Complimenti!
Recensione
Ottimo ristorante, location suggestiva, piatti ben lavorati e presentati, personale preparato e gentile.
Recensione
Non si può fare un giro a Cattolica senza passare per Locanda Liuzzi. L'ambiente è elegante ma non di quella eleganza che mette a disagio. Servizio sempre pronto e cortese. Il cibo eccellente. L'alta cucina in un ambiente rilassato, per niente artifiale ed artificioso, tutto buono e non solo per la pancia, ne godono gli occhi, le mani, tutti i sensi!
Recensione
Il ristorante la Locanza Liuzzi non è un ristorante da tutti i giorni, ma sicuramente per occasioni speciali e quant'altro! unico nel suo stile all'avanguardia e per gli arredamenti moderni che rimarranno a lungo nelle vostre menti... Una cucina unica per l'ambiente di Cattolica che Si nascondeva dietro ristoranti "Qualunque", una cucina ottima e sempre diversa. Se siete in zona dovete assolutamente fermarvi!
Recensione
In quest'utlimo menù Raffele Liuzzi secondo me ha voluto dare un forte segnale di potenza gastronomica pur costatando un elaborazione che parte dai suoi gusti e dalle sue passioni. Un menù autobiografico che mette al centro gli odori legati all'infanzia: in molti piatti il retrogusto di affumicato accompagna i sapori moderni che esplodono in bocca uno dietro l'altro. Questa volta la cucina a cattolica è risorta. Voto 10.
Recensione
Il ristorante Locanda Liuzzi credo si possa definire uno dei laboratori della grande cucina italiana più interessanti degli ultimi 10 anni. Raffaele è uno chef che osa e questa forma di coraggio gastronomico lo rende unico. I piatti di questo che definisco il miglior ristorante della Romagna sono unici, mai banali e mai copiati. Se siete a Cattolica fermatevi assolutamente da Liuzzi.
Recensione
Locale bello ma troppo caro.......
Recensione
Locale blasonato ma, a mio parere, il lume non vale la candela.