


















































Recensione Ristorante Villa Giulia di Fano a cura del nostro giornalista
Il ristorante Villa Giulia è un luogo di grande storia e natura rigogliosa a pochi minuti di strada da Fano o Pesaro. In un tempo in cui ogni cosa è gridata e promossa, qui troverete un luogo di pace e di amicizia e sarete accolti con gentilezza e senza inutili clamori. Perché le cose belle non fanno rumore. Nel ristorante di questa antica dimora napoleonica, potrete gustare una cucina creativa ispirata ai sapori e ai colori del Mediterraneo, paste fresche fatte in casa, carne e pesce, verdure e ortaggi, fiori e profumi d’aromatiche. Una cucina elegante e di cuore che porta in tavola prodotti di produzione propria e il loro gusto autentico. La cucina è guidata da due giovani chef, Danilo Mariotti e Umberto Bocci: la proposta è mediterranea, naturale e sana. L’azienda agricola di proprietà fornisce materia prima biologica, fresca e genuina: un menù stagionale di carne e pesce, sempre accompagnate da verdure e ortaggi. L'atmosfera è incantevole.
Storia del ristorante Villa Giulia di Fano
Potremmo raccontarvi la storia di una residenza napoleonica, di arredi, libri e oggetti antichi, di principi, baroni e altra nobiltà; ma vi racconteremo di un grande parco, infinito agli occhi di una bambina, della gioia che prova a sentirsi libera, correre, arrampicarsi sugli alberi, vedere sua madre morbidamente rilassata. Anna Passi è quella bambina, cresciuta ed educata a Venezia, la Serenissima, tra ponti e sospiri, calli e canali magici. Le estati trascorse a Fano a Villa Giulia sono le estati vissute a occhi aperti dentro un sogno: un tempo sospeso tra i segreti della natura, gli amici di famiglia che vanno e vengono e un sentimento di accoglienza che cresce con lei. L’ospitalità, nel suo caso, è un’educazione, una cultura a ricevere, ad aprire le braccia. Non c’è angolo di Villa Giulia che non evochi questa sensazione, di essere a casa tra persone familiari: una fisionomia vegetale e umana insieme, dove i mondi si mescolano e ci si abbandona. Anna e la sua famiglia, i due figli Almorò e Mila, decidono nel 2005 di aprire la dimora all’ospitalità e nel 2014 di ospitare anche un ristorante, aperto a tutti. La cucina è guidata da due giovani chef, Danilo Mariotti e Umberto Bocci: la proposta è mediterranea, naturale e sana. L’azienda agricola di proprietà fornisce materia prima biologica, fresca e genuina: un menù stagionale di carne e pesce, sempre accompagnate da verdure e ortaggi. Le paste fresche, il pane e i dolci vengono fatti in casa, il pesce fresco viene acquistato al porto di Fano e tutto quello che non viene prodotto in casa, è scelto sul territorio da piccole produzioni. La carta dei vini propone circa 200 etichette tra vini locali, regionali, nazionali ed esteri.
L'atmosfera incantevole di Villa Giulia di Fano
Immaginate di essere immersi nella luce e nel profumo di piante di limoni; immaginate una grande terrazza, un giardino pensile e una vasca con piante acquatiche. La sala del ristorante di Villa Giulia è questo, un’esperienza dei sensi. La struttura in vetro e ferro battuto, nella quale è stata ricavata la sala, scompare dopo qualche minuto e vivrete la sensazione di essere parte di un tutto vivo e palpitante. L’ambiente è elegante e rurale al tempo stesso, non esibito, non sfacciato, davvero confortevole. Un luogo conviviale e privato al tempo stesso dove ogni ospite può ritagliarsi un momento assolutamente personale di percezione. L’apparecchiatura è semplicemente curata, accorta e senza eccessi.
Cosa mangiare in questo ristorante
La nostra degustazione si apre con carciofo cotto in tegame e finito alla brace, spuma calda dei suoi gambi e finto carbone aromatico. A seguire, gnocchetti di rapa rossa mantecati con salsa alle canocchie e vongole; ancora, tortello ripieno di baccalà mantecato, ceci, gocce di pecorino e rosmarino fritto. Dai secondi scegliamo la costoletta di rombo, funghi cardoncelli e tartufo nero, caramelle di ricciola fritte in sfoglia di patate, salsa rosa alle cipolle brasate e salsa verde montata. Il dessert servito è una golosa sorpresa: polenta fioretta, mosto cotto e mandorle.
Perché questo ristorante vale una deviazione
Il ristorante di Villa Giulia è il locale ideale per chi è alla ricerca di freschezza e sapore autentico della materia prima; l’orto biologico e l’azienda agricola di proprietà permettono di avere un menù certamente stagionale e addirittura “quotidiano”, perché la terra regala ogni giorno prodotti nuovi che possono essere proposti agli ospiti. La qualità e la bontà di questa cucina sana ed elegante sono davvero accessibili a tutti.
P.s.: lo chef Danilo Mariotti è una nostra “vecchia conoscenza” che avevamo già apprezzato nelle cucine del ristorante Lo Scudiero di Pesaro.
Recensione a cura di: Alessia Pellegrini
Guarda il menu del Ristorante Villa Giulia
Opinioni Ristorante Villa Giulia (1)
Scrivi la tua opinione per Ristorante Villa Giulia
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.
Ristorante imperdibile
Da sola la veranda varrebbe il viaggio. Il ristorante Villa Giulia è uno di quei ristoranti che ti lasciano a bocca aperta per la quantità di cose belle da godere. La struttura è immersa nel verde circondata da piante secolari, fiori e da una terrazza che si affaccia sul mare. La cucina è di altissima qualità.