Wendy’s arriva in Italia: la celebre catena di fast food americana si prepara all’ingresso nel mercato italiano

Wendy’s arriva in Italia: la celebre catena di fast food americana si prepara all’ingresso nel mercato italiano

Wendy’s, celebre catena americana di fast food, ha recentemente annunciato il suo ingresso nel mercato italiano. Il brand, fondato nel 1969 a Columbus, Ohio, da Dave Thomas, è oggi uno dei fast food più conosciuti al mondo, con oltre 7.000 ristoranti attualmente in attività. Famoso in particolare per i suoi hamburger quadrati, per il dessert Frosty e, soprattutto, per i suoi prodotti freschi e di qualità, sempre preparati al momento, Wendy’s si prepara ora a conquistare anche il mercato italiano con un piano di espansione ambizioso e ben strutturato.

Wendy’s apre 170 ristoranti in Italia entro il 2035: l’accordo con Your Food S.R.L.

Wendy’s prevede di debuttare in Italia, e più precisamente a Milano, il prossimo anno, ma questo sembra essere solo l’inizio di un progetto di ben più ampia portata. Grazie ad un accordo esclusivo di sviluppo siglato tra The Wendy’s Company e la società italiana Your Food S.R.L., infatti, il marchio aprirà 170 ristoranti nel paese entro il 2035, dando vita ad una delle più significative operazioni di espansione nel settore fast food degli ultimi anni in Italia, con una previsione di circa 5.000 nuovi posti di lavoro creati lungo tutto il territorio nazionale.

Your Food S.R.L., il partner selezionato da Wendy’s per guidare l’ingresso nel mercato italiano, è una realtà imprenditoriale con esperienza consolidata nel settore della ristorazione. Alla guida c’è infatti Mario Resca, nome noto del panorama imprenditoriale italiano, già ex amministratore delegato di McDonald’s Italia. Il progetto punta quindi non solo ad importare il format americano, ma ad adattarlo alle specificità del gusto e delle abitudini italiane, mantenendo comunque intatta l’identità del brand.

Hamburger freschi e delivery: il piano di Wendy’s per conquistare il mercato italiano

Wendy’s ha costruito la sua reputazione su un concetto semplice ma efficace: ingredienti freschi, piatti preparati al momento e una proposta di qualità superiore rispetto alla media del fast food tradizionale. Oltre al formato quadrato, infatti, ormai diventato segno distintivo del marchio, ad attirare l’attenzione sugli hamburger del noto fast food è anche e soprattutto la qualità degli ingredienti utilizzati: carne 100% bovina, non surgelata e cotta solo su ordinazione.

La scelta dell’Italia come nuovo mercato non è casuale. Wendy’s sta attuando una strategia di espansione internazionale molto ambiziosa, che mira a raggiungere 2.000 ristoranti fuori dagli Stati Uniti entro il 2028. In questa visione, l’Europa rappresenta un tassello fondamentale, e l’Italia, grazie alla sua cultura alimentare ricca ma anche sempre più aperta ai formati moderni e digitalizzati, è vista come un terreno fertile per una nuova proposta di ristorazione veloce. Il progetto italiano non prevede infatti solo l’apertura di ristoranti tradizionali. Verranno implementati anche modelli innovativi come i drive-thru, i ristoranti digital-first e persino le dark kitchen, strutture dedicate esclusivamente al delivery. In questo modo, Wendy’s vuole posizionarsi come un player moderno e flessibile, in grado di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori italiani, sempre più abituati a ordinare tramite app e piattaforme online. Milano sarà la città di lancio, ma nei piani dell’azienda ci sono aperture in tutte le principali città italiane, incluse destinazioni turistiche ed aree ad alto traffico commerciale. L’obiettivo dichiarato è quello di diventare uno dei principali attori del settore QSR (quick service restaurant) in Italia, sfidando giganti già presenti da anni come McDonald’s, Burger King e KFC.

Con l’arrivo di Wendy’s, il panorama del fast food in Italia si prepara dunque a cambiare. La sfida sarà riuscire a coniugare l’identità americana del brand con l’altissima sensibilità italiana per il cibo. Un’operazione tutt’altro che semplice, ma che, grazie ad un’offerta curata, un partner esperto e una strategia a lungo termine, potrebbe davvero portare Wendy’s a diventare un nuovo punto di riferimento della ristorazione veloce anche nel nostro paese.