Dal 16 al 18 febbraio 2025, la Fiera di Rimini ospiterà la decima edizione della Beer&Food Attraction, un evento imperdibile per tutti gli operatori del settore birra, bevande e foodservice. Organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), la manifestazione è diventata un punto di riferimento per il mercato HoReCa (Hotellerie-Restaurant-Café), mettendo in mostra le ultime tendenze e innovazioni di un settore in continua evoluzione.
Beer&Food Attraction: un evento nato per valorizzare il settore birrario e gastronomico
La Beer&Food Attraction nasce con l’obiettivo di creare un centro fieristico dedicato al mondo della birra artigianale, industriale e delle specialità alimentari abbinate. Nonostante, infatti, la prima edizione, che si è tenuta nel 2015, fosse focalizzata principalmente sulla birra, nel corso degli anni la fiera ha ampliato la propria offerta, includendo il settore foodservice per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più integrato tra birra, bevande e cibo. Questa evoluzione ha portato nel 2020 al rebranding dell’evento da Beer Attraction a Beer&Food Attraction, per sottolineare la sua natura versatile e il suo ruolo di piattaforma di business per aziende, distributori, ristoratori e operatori del settore.
L’edizione 2025 della Beer&Food Attraction si preannuncia ricca di novità e appuntamenti imperdibili
1. Un’area espositiva ampliata e innovativa
Quest’anno, Brewrise, uno dei protagonisti della scena birraria, avrà uno spazio espositivo di 500mq, offrendo un viaggio tra tradizione e innovazione nel mondo della birra. Saranno presenti grandi nomi del settore, con centinaia di espositori italiani e internazionali pronti a mostrare le loro novità.
2. Il meglio della birra artigianale americana
Grazie alla Brewers Association, anche i birrifici americani saranno al centro della scena a Rimini, permettendo ai visitatori di scoprire nuovi sapori e di approfondire l’evoluzione del mercato della craft beer.
3. Networking e formazione per i professionisti
La Beer&Food Attraction non è solo una vetrina espositiva, ma anche un’occasione di networking e aggiornamento professionale. I visitatori potranno partecipare a workshop, masterclass e incontri B2B, per conoscere le nuove tendenze del mercato, dall’evoluzione della birra artigianale alle strategie di distribuzione per il foodservice.
A differenza di altre fiere del settore enogastronomico, la Beer&Food Attraction è riservata esclusivamente ai professionisti. Questo garantisce un ambiente altamente specializzato dove imprenditori, distributori e operatori dell’HoReCa possono confrontarsi direttamente con i produttori e scoprire le ultime innovazioni del mercato.
Con un programma ricco di espositori, degustazioni ed eventi formativi, Rimini si prepara quindi ad accogliere migliaia di operatori alla scoperta delle nuove frontiere del mondo birrario e della ristorazione.