• Facebook
News, eventi e curiosità dal mondo food
  • Home
  • News
  • Eventi
  • Cibo e ricette
  • Dove mangiare
  • Ritorna su Oraviaggiando.it
  • Insalata pantesca: la ricetta estiva originaria dell’isola di Pantelleria
    Insalata pantesca: la ricetta estiva originaria dell’isola di Pantelleria
  • Il burro d’aria esiste davvero: cos’è, come nasce e perché sta facendo discutere
    Il burro d’aria esiste davvero: cos’è, come nasce e perché sta facendo discutere
  • La rivoluzione vegetale al Due Camini di Borgo Egnazia
    La rivoluzione vegetale al Due Camini di Borgo Egnazia
  • Sindaci ai fornelli 2025, a Bisceglie la decima edizione
    Sindaci ai fornelli 2025, a Bisceglie la decima edizione
  • Parmigiana di melanzane: in estate torna un grande classico della cucina italiana
    Parmigiana di melanzane: in estate torna un grande classico della cucina italiana
  • Parmigiano Reggiano o Grana Padano? Differenze, caratteristiche e sanzioni per uso improprio
    Parmigiano Reggiano o Grana Padano? Differenze, caratteristiche e sanzioni per uso improprio
  • Foodish: il nuovo programma con Joe Bastianich alla scoperta della cucina italiana
    Foodish: il nuovo programma con Joe Bastianich alla scoperta della cucina italiana
  • Crudo di Parma: 3 itinerari da vivere nel territorio del più nobile dei salumi
    Crudo di Parma: 3 itinerari da vivere nel territorio del più nobile dei salumi
  • Carta dei giornalisti, il decalogo del Corriere della Sera
    Carta dei giornalisti, il decalogo del Corriere della Sera
  • La primavera nel piatto: 5 specialità regionali da gustare prima dell’estate
    La primavera nel piatto: 5 specialità regionali da gustare prima dell’estate
  • Risi e Bisi: la ricetta tradizionale veneta con ingredienti primaverili
    Risi e Bisi: la ricetta tradizionale veneta con ingredienti primaverili
  • Slow Food Day 2025: torna la giornata dedicata al cibo buono, pulito e giusto
    Slow Food Day 2025: torna la giornata dedicata al cibo buono, pulito e giusto
Cibo e ricette

La focaccia della befana: il dolce tipico piemontese che celebra l’Epifania

0
  • oraviaggiando
  • |
  • 3 Gennaio 2025

Festività cristiana celebrata il 6 gennaio, l’Epifania è una ricorrenza profondamente radicata ...

More ...
Cibo e ricette

Lenticchie a Capodanno: origine e significato di un’antica tradizione

0
  • oraviaggiando
  • |
  • 28 Dicembre 2024

Quando pensiamo al cenone di Capodanno, pochi piatti evocano un simbolismo così ...

More ...
Cibo e ricette

Torta al testo: il simbolo della cultura gastronomica umbra

0
  • oraviaggiando
  • |
  • 29 Novembre 2024

Piatto tipico della tradizione umbra, la torta al testo racchiude nella propria ...

More ...
Cibo e ricette

Gli anolini di Parma: un capolavoro della cucina tradizionale emiliana

0
  • oraviaggiando
  • |
  • 14 Novembre 2024

Quando si pensa alla cucina italiana, la mente viaggia subito verso tradizioni ...

More ...
Immagine focaccia genovese con rosmarino e pomodori Cibo e ricette

Focaccia genovese: il simbolo della tradizione gastronomica ligure

0
  • oraviaggiando
  • |
  • 2 Novembre 2024

La focaccia genovese o fugassa, in dialetto ligure, è una delle specialità ...

More ...
Foto Frico friulano ricetta tipica Cibo e ricette

Frico: il piatto tipico del Friuli Venezia Giulia

0
  • oraviaggiando
  • |
  • 13 Ottobre 2024

Di origini contadine, il frico é uno dei piatti più rappresentativi della ...

More ...
Benedetta Rossi acquistata da Mondadori Cibo e ricette

L’acquisizione di Benedetta Rossi da parte di Mondadori: operazione da 6,9 milioni di euro

0
  • oraviaggiando
  • |
  • 12 Ottobre 2024

La recente acquisizione del 51% delle quote di Benedetta Rossi da parte ...

More ...
Bicchiere con cocktail a base di Basanotto Cibo e ricette

Basanotto: il liquore che celebra le radici italiane

0
  • oraviaggiando
  • |
  • 8 Ottobre 2024

Il basanotto liquore rappresenta un'ode alle tradizioni liguri, nato da una sapiente ...

More ...
Crescia sfogliata di Urbino vs piadina romagnola Cibo e ricette

Crescia sfogliata di Urbino vs piadina romagnola: le principali differenze

0
  • oraviaggiando
  • |
  • 20 Settembre 2024

Le Marche e l'Emilia Romagna, è risaputo, vantano ricche tradizioni gastronomiche, ma ...

More ...
Come utilizzare la friggitrice ad aria - quali sono gli alimenti e i comportamenti da evitare Cibo e ricette

Come utilizzare la friggitrice ad aria: quali sono gli alimenti e i comportamenti da evitare

0
  • oraviaggiando
  • |
  • 14 Settembre 2024

Versatile e pratica, negli ultimi anni la friggitrice ad aria è diventata ...

More ...
Prev 1 2 3 4 … 10 Next

Articoli recenti

  • Insalata pantesca: la ricetta estiva originaria dell’isola di Pantelleria
  • Il burro d’aria esiste davvero: cos’è, come nasce e perché sta facendo discutere
  • La rivoluzione vegetale al Due Camini di Borgo Egnazia
  • Sindaci ai fornelli 2025, a Bisceglie la decima edizione
  • Parmigiana di melanzane: in estate torna un grande classico della cucina italiana

Commenti recenti

  • Giulio V su Appassionati di tartufi bianchi? La Fiera Nazionale di Acqualagna è da non perdere!
  • Giulio V su Appassionati di tartufi bianchi? La Fiera Nazionale di Acqualagna è da non perdere!
  • Settore enogastronomico e digitalizzazione: cosa sta succedendo su Digitalizzazione del settore gastronomico: la rivoluzione è servita
  • Marco Chef su La rinascita di Ciak si Mangia dopo cucine da Incubo

Categorie

  • Cibo e ricette
  • Curiosità
  • Dove mangiare
  • Eventi
  • Interviste
  • News
  • Primo piano
  • Recensioni
  • Viaggi

Advertising




© Copyright - Oraviaggiando.it è un prodotto del gruppo Engenia S.r.l. - Partita IVA 02424090419

  • Blog Oraviaggiando
  • Contatti
  • OraMangiando