Cervia si prepara, anche quest’anno, ad accogliere il Nutrition & Longevity Festival, uno dei più significativi eventi italiani dedicati alla salute, all’alimentazione e alla prevenzione. Il 13 e 14 settembre l’iconico stabilimento balneare Fantini Club si trasformerà ancora una volta in un vero e proprio laboratorio di vita sana e attiva.
Nutrizione e longevità: la scienza che diventa esperienza al Nutrition & Longevity Festival di Cervia
Alla base del Nutrition & Longevity Festival c’è da sempre un concetto chiave, ovvero quello che l’alimentazione e lo stile di vita possano influenzare in maniera decisiva la qualità e la durata della vita. La ricerca scientifica degli ultimi decenni ha infatti dimostrato che l’alimentazione non è soltanto un mezzo per nutrirsi ma un vero e proprio strumento di prevenzione. Una dieta equilibrata, ricca di alimenti vegetali, povera di zuccheri e grassi saturi, abbinata a un’attività fisica regolare e a sane abitudini quotidiane, è in grado di ridurre il rischio di malattie croniche e favorire un invecchiamento attivo. In questo senso, nutrizione e longevità (Nutrition and Longevity, per l’appunto) non sono due concetti separati, ma un binomio inscindibile: mangiare bene significa non solo sentirsi meglio oggi, ma anche preparare il terreno per un futuro più lungo e in salute.
Il Nutrition & Longevity Festival vuole tradurre queste evidenze scientifiche in pratiche concrete e accessibili a tutti, trasformando le nozioni teoriche in esperienze quotidiane: dai piatti cucinati con ingredienti semplici e salutari, alle attività sportive che stimolano corpo e mente, fino ai momenti di socialità che rinforzano i legami comunitari. La filosofia dell’evento è infatti proprio quella di educare divertendo e di diffondere una cultura della longevità che non si limiti ad aggiungere anni alla vita, ma punti ad aggiungere vita agli anni. Per questo, il festival alterna momenti divulgativi a esperienze pratiche, con un calendario ricco di conferenze, dimostrazioni gastronomiche, sessioni sportive e laboratori interattivi; tutte attività gratuite e aperte al pubblico che rendono l’iniziativa inclusiva e accessibile.
Masterclass, sport e showcooking: tutte le attività del Nutrition & Longevity Festival 2025
L’edizione 2025 del Nutrition & Longevity Festival lascerà spazio a:
- masterclass e talk con ricercatori, medici e divulgatori che illustreranno i più recenti studi sull’alimentazione preventiva e sugli stili di vita che favoriscono la salute a lungo termine;
- cooking show che proporranno ricette pensate per coniugare gusto e benessere;
- attività sportive all’aperto, dal risveglio muscolare al beach soccer;
- laboratori creativi e giochi educativi per bambini, per sensibilizzare anche le nuove generazioni alle importanti tematiche del mangiare sano e del muoversi con regolarità;
- un concorso culinario tra chef professionisti e talenti emergenti per la creazione del piatto della longevità. Le proposte gastronomiche verranno valutate non solo per il gusto, ma anche per la capacità di rispettare criteri di equilibrio nutrizionale, sostenibilità e valorizzazione delle materie prime.
Questa contaminazione tra discipline è uno dei tratti distintivi dell’evento, capace di avvicinare il pubblico alla longevità da prospettive differenti e di riconfermarsi non solo come un piacevole momento di intrattenimento, ma anche come un appuntamento formativo e comunitario che ha reso e renderà sempre di più la città di Cervia un vero e proprio punto di riferimento nazionale per chi è attento a nutrizione, salute e prevenzione.