San Valentino nelle Marche: dove festeggiare con una cena romantica

San Valentino nelle Marche: dove festeggiare con una cena romantica

San Valentino è ormai alle porte e, come ogni anno, tantissimi di voi saranno ancora alla ricerca del ristorante perfetto per trascorrere una piacevole cena romantica con la propria dolce metà. Ma, se avete la fortuna di trovarvi nelle Marche, regione dalla secolare tradizione gastronomica e dal ricco patrimonio paesaggistico, quest’anno abbiamo selezionato noi per voi i migliori ristoranti in cui potrete realmente sorprendere chi amate.

I migliori ristoranti per festeggiare San Valentino nelle Marche

Una location suggestiva, un menù ricercato, una selezione esclusiva dei migliori vini locali e una vista mozzafiato sul mare o sulle colline marchigiane: dalla provincia di Pesaro-Urbino alla provincia di Ascoli Piceno, la cucina marchigiana diventa spesso parte di realtà più grandi, dove la cura dei piatti si riflette nella carta dei vini, nel servizio e nel design degli ambienti.

I ristoranti sul mare

Nostrano

Ristorante stellato guidato dallo chef Stefano Ciotti, Nostrano si trova sul lungomare di Pesaro e offre una cucina caratterizzata da un’eleganza semplice che, unendo in maniera armonica terra e mare, materie prime ricercate e composizioni creative e tecniche di preparazione moderne e casalinghe, valorizza i prodotti e le tradizioni gastronomiche locali e nazionali.

La Torre

Situato a Numana e dotato di una terrazza panoramica che affaccia sulla Riviera del Conero, La Torre è l’elegante ristorante dello chef Gianluca Balducci che, negli anni, ha rinnovato, senza mai stravolgerla, la cucina locale e genuina del nonno Alessandro. Oggi il ristorante La Torre propone infatti piatti raffinati e creativi, realizzati con prodotti del territorio e capaci di soddisfare non solo la vista ma anche, e soprattutto, il palato.

Dalla Gioconda

Con una vista mozzafiato sulla costa romagnola, Dalla Gioconda è il ristorante stellato che nasce dall’amore dei gestori Stefano Bizzarri e Allegra Tirotti Romanoff per un luogo, Gabicce Monte, capace di unire con semplicità mare e colline, albe e tramonti. A completare la location, la cucina raffinata dello chef Davide Di Fabio, che nasce dall’attenzione alla qualità e alla provenienza delle materie prime per evolversi in un’elevata proposta gastronomica d’autore.

I ristoranti in centro storico

Lo Scudiero

Ospitato nelle scuderie dello storico palazzo Baldassini di Pesaro, Lo Scudiero è un ristorante intimo e raffinato che propone una cucina di terra e di mare sofisticata e identitaria, quella dello chef Daniele Patti, e una selezione di oltre 600 etichette locali, nazionali ed internazionali, accuratamente conservate nelle grotte sotterranee del palazzo.

Hostaria Dietro Le Quinte

Nel cuore di Jesi e all’interno di una location accogliente ed elegante, l’Hostaria Dietro Le Quinte propone un menù di terra e di mare che recupera e sperimenta piatti tradizionali inediti per presentarli in maniera innovativa e creativa, offrendo così ai propri ospiti portate ricercate e di altissima qualità.

Degusteria del Gigante

Nel centro storico di San Benedetto del Tronto, all’interno di una dimora storica ottocentesca caratterizzata da soffitti a volte e pareti di mattoni, la Degusteria del Gigante vanta un menù stagionale e locale principalmente di terra, con una piccola selezione di piatti di mare realizzati con pesce fresco di giornata. L’oste qui è Sigismondo Gaetani che, da oltre 20 anni, racconta il suo territorio attraverso una cucina gourmet fortemente legata alla tradizione locale.

Che si tratti di un ristorante stellato sul mare o di un’accogliente osteria in centro storico, le Marche offrono numerose opzioni per trascorrere una romantica cena di San Valentino. La combinazione tra cucina d’eccellenza, ambienti raffinati e paesaggi suggestivi rende infatti questa regione un luogo perfetto per festeggiare l’amore.

Tags: