Cerca un ristorante

Effettua una ricerca su tutto il nostro database ristoranti.

Ristorante Armida di Montelupone

(0)
  • 4995 visualizzazioni
  • Ristoranti tipici regionali
  • Specialità: n.d.
Ristorante non verificato

Ristorante Armida di Montelupone: ecco cosa scrivono i nostri segnalatori

Immerso nel cuore delle colline marchigiane, il Ristorante da Armida - Le Cervare a Montelupone è un inno alla tradizione gastronomica locale. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo piatti autentici e genuini, preparati con passione e dedizione. La cucina è il regno delle carni di cacciagione e selvaggina, con specialità che variano dalle tagliatelle al ragù di capriolo al celebre cinghiale in creta, senza dimenticare i gnocchi al ragù di papera. L’ambiente rustico e accogliente, impreziosito dalla calda ospitalità del personale, rende l’esperienza indimenticabile. Un ristorante che merita di essere scoperto, sia per l’atmosfera autentica che per i sapori che raccontano il cuore delle Marche.


Cosa mangiare presso il Ristorante da Armida - Le Cervare

Il menù del Ristorante da Armida è un viaggio nei sapori più autentici della tradizione marchigiana. Tra i piatti più apprezzati e rappresentativi troviamo:

  • Tagliatelle all’Armida, condite con un ragù di capriolo e arricchite da olio tartufato, un piatto saporito e indimenticabile.
  • Gnocchi al ragù di papera, morbidi e fatti in casa, conditi con un ragù saporito e bilanciato.
  • Cinghiale in creta, una prelibatezza cotta lentamente in terracotta, che regala sapori intensi e una consistenza perfetta.
  • Olive all’Ascolana fatte in casa, un classico della cucina marchigiana, amatissimo da chi cerca un antipasto ricco e goloso.
  • Tagliata di struzzo, un piatto originale che unisce sapori freschi e curiosità gastronomica.
  • Antipasto rustico, con un assortimento di salumi e formaggi locali accompagnati da sott’oli.
    Per chiudere in dolcezza, il cestino con gelato artigianale è un dessert leggero e piacevole, perfetto per concludere il pasto.

Ogni piatto è preparato con ingredienti di qualità e con grande attenzione alla tradizione, regalando ai clienti un’esperienza culinaria autentica.


Storia del Ristorante da Armida - Le Cervare

Il Ristorante da Armida affonda le sue radici nel 1980, quando Germano Meschini ha deciso di portare avanti l’eredità culinaria lasciata da sua madre Armida, da cui il locale prende il nome. Sin dagli inizi, la cucina si è distinta per l’utilizzo di ingredienti genuini e per l’amore per la tradizione marchigiana. Germano ha perfezionato nel tempo l’arte della cucina a base di cacciagione, trasformando il ristorante in un punto di riferimento per chi desidera scoprire i sapori autentici delle Marche.
La dedizione e la cura per ogni dettaglio hanno permesso al locale di guadagnarsi la fiducia e l’affetto di numerosi clienti, rendendolo un’icona della tradizione gastronomica locale.


Ambiente e atmosfera del Ristorante da Armida - Le Cervare

Il ristorante accoglie i suoi ospiti in un ambiente rustico e familiare, che richiama le vecchie trattorie marchigiane. La sala principale, come mostrato nella foto, è caratterizzata da grandi finestre che inondano lo spazio di luce naturale, offrendo una vista sulle colline circostanti. I tavoli, apparecchiati con tovaglie a quadri verdi e bianchi, trasmettono un senso di semplicità e autenticità.
Le pareti in legno e i lampadari classici conferiscono al locale un’atmosfera calda e rilassata, perfetta per cene intime o conviviali. La veranda fiorita aggiunge un tocco di eleganza rurale, ideale per chi cerca un luogo immerso nella natura. Il personale è cordiale e attento, pronto a far sentire ogni cliente come a casa, arricchendo l’esperienza con sorrisi e consigli.


Scrivi la tua opinione per Ristorante Armida

Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.

Accedi o registrati gratuitamente


w3 Validator