Ecco gli ultimi ristoranti appena visitati
Le più affidabili recensioni sui migliori locali italiani
Oraviaggiando, sito web di recensioni ristoranti, è la prima guida ristoranti che offre consigli affidabili su dove mangiare bene in Italia. Oraviaggiando è un portale in cui lavorano giornalisti in grado di indicarti i migliori ristoranti italiani ordinati per categoria. Quelle che troverai nel nostro sito, infatti, sono recensioni di ristoranti altamente professionali: ogni locale da noi consigliato è stato provato da esperti della ristorazione, tutto questo per offrirti una soddisfacente esperienza di gusto durante il tuo viaggio.
Iscriviti gratuitamente!
Iscriviti gratuitamente alla nostra piattaforma, per poter ricevere sconti e commentare i ristoranti preferiti
Sconti ristoranti
Non perderti le promozioni dei ristoranti riservate agli iscritti di Oraviaggiando
Ultime recensioni
Cosa dicono i nostri iscritti sui ristoranti visitati
Prezzi troppo cari
Giusy BucaloHo ordinato una Margherita e una coca, conto di 18 euro, 12,00 la margherita (col cornicione bruciato), 3,50 euro una coca piccola, 2 50 euro il coperto. 12,00 per una margherita banalissima e con ingredienti assolutamente normali sono una vera esagerazione!!
insomma
Giusy Bucalocarne fantastica.....servizio così' così'.....forse di domenica troppa gente. Ma. Ma ritorneremo sicuro
Un ottimo pranzo
Giovanni BlasiLa vera TRATTORIA, piatti tipici, gustosi e cucinati con vera arte. Cantina fornitissimi. Una tappa obbligatoria quando si fa visita in Toscana. Consigliato!
Una inaspettata sorpresa: un posto in cui vale la pena andarci
GourmellaConosco il ristorante Idea.le da qualche anno, ma a parte la bella location (vista passando per il centro o dalle foto sui social), non mi ero mai informata sul tipo di cucina. Lo scorso martedì, complice l'arrivo di amici dalla Puglia, abbiamo deciso di farci un giro proprio nel cuore di Fano e abbiamo approfittato a prenotare in questo ristorante. Sono rimasta molto stupita piacevolmente dei bellissimi piatti che sono in menu, portate davvero fatte bene che spaziano tra alcune ricette marchigiane ad altre prese in prestito dal Trentino (vedi i canederli) o le Polpette al ragù (più tipiche nel Sud Italia)... insomma una cucina divertente che ci ha fatto stare bene, complice anche l'ottimo servizio di sala curato dalla titolare Tiziana.
Video ricette
Le ultime video ricette dai nostri chef
Spaghettone con baccalà pregiato rape e crumble di acciughe | Chichibio
Nelle cucine dell'Osteria di Chichibio di Polignano a Mare abbiamo assistito alla crea [...]
Ristorante Carducci Bari Ricetta Arcobalik - Chef Felice La Forgia
Noi l'abbiamo soprannominato Arcobalik questo filetto di salmone Balik marinato con me [...]
Come fare Tartare di tonno con avocado, lime, maionese e wasabi
Volete sapere come si fa una buona tartare? Ecco la ricetta della Tartare di tonno con avo [...]
Ultime news ed eventi
Notizie dal blog
Insalate estive: 6 idee sfiziose per un pranzo leggero o un picnic fuoriporta
La frutta e la verdura sono particolarmente gustose in piena estate. Un po’ perché proprio in questa stagione maturano proprio le verdure e i frutti più saporiti, un po’ perché in effetti durante il resto dell’anno troviamo spesso nei negozi vegetali che provengono da lontano, che sono stati coltivati in serra o raccolti ancora acerbi, […]
L'articolo Insalate estive: 6 idee sfiziose per un pranzo leggero o un picnic fuoriporta sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Cibo a domicilio: sconti e vantaggi a portata di mano
Grazie al notevole sviluppo del web, la digitalizzazione sta entrando nelle abitudini quotidiane di molti italiani, sconfiggendo a poco a poco la naturale avversione che questi hanno nei confronti delle novità e della tecnologia. Tra le abitudini che hanno subito i più profondi mutamenti rientrano quelle legate agli acquisti, sempre più di sovente effettuati tramite […]
L'articolo Cibo a domicilio: sconti e vantaggi a portata di mano sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Lo chef stellato Andrea Cannalire approda al Regiacorte di Matera
È tempo di cambiamenti per Andrea Cannalire, lo chef executive del celebre ristorante “Cielo” di Ostuni e stella Michelin dal 2016. Dopo 8 anni trascorsi a La Sommità, la struttura ricettiva che ospita il ristorante, Cannalire ha deciso di intraprendere una nuova sfida professionale, lasciando il “Cielo” e la Puglia per portare il suo talento […]
L'articolo Lo chef stellato Andrea Cannalire approda al Regiacorte di Matera sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Integrazione tra online e offline nella comunicazione per il settore gastronomico
In un mondo sempre più connesso, l’innovazione digitale è diventata una componente fondamentale per ogni tipo di attività commerciale, compreso il settore gastronomico. Un ristorante moderno non può più permettersi di ignorare l’importanza di un’efficace strategia di comunicazione integrata, che unisca l’offline e l’online. Ma cosa significa esattamente “integrazione tra online e offline” nella comunicazione […]
L'articolo Integrazione tra online e offline nella comunicazione per il settore gastronomico sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
1° Maggio: 4 ricette e idee per un pic-nic gustoso
Il primo giorno di maggio si festeggia la “festa dei lavoratori”. Si tratta di una data cara agli italiani; questa ricorrenza, infatti, è nata con il fine di ricordare l’impegno dei movimenti sindacali e i traguardi sociali ed economici raggiunti, in anni di lotte, dai lavoratori. Il primo maggio è, quindi, quel giorno contrassegnato in […]
L'articolo 1° Maggio: 4 ricette e idee per un pic-nic gustoso sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Ristorante Sabatini Firenze: atmosfera di grande fascino e una cucina toscana da non perdere
Cari lettori, oggi vi portiamo alla scoperta del ristorante Sabatini di Firenze, un luogo di grande fascino, storia e tradizione culinaria. Situato nel cuore della città, il Sabatini è una tappa imperdibile per chiunque desideri immergersi nella cultura toscana e nella sua rinomata cucina. Con una superficie di 1.200 metri quadri suddivisa in quattro saloni, […]
L'articolo Ristorante Sabatini Firenze: atmosfera di grande fascino e una cucina toscana da non perdere sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Dolci originali per le festività pasquali: 4 idee da preparare
Le festività pasquali si stanno avvicinando e si inizia già a pregustare il pasto che si terrà in quell’occasione. Che si decida di passare la giornata di Pasqua con i propri parenti o gli amici, ciò che è certo è che c’è da pensare a un menu dettagliato, spesso laborioso e ricco di appetitosi piatti. […]
L'articolo Dolci originali per le festività pasquali: 4 idee da preparare sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Flop per FICO Eatalyworld: milioni bruciati e investitori nei guai
FICO Eatalyworld, il parco tematico dedicato al cibo e all’enogastronomia italiana, ideato dal patron Oscar Farinetti, ha registrato perdite per 3 milioni di euro, che si sono aggiunte a quelle degli anni precedenti. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Farinetti, le Coop, enti locali e diverse figure di spicco della sinistra, non è riuscito a […]
L'articolo Flop per FICO Eatalyworld: milioni bruciati e investitori nei guai sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Il ristorante La Paglia rilancia il diritto di tappo
“Porta la tua migliore bottiglia nel mio ristorante, ti proporrò gli abbinamenti più adatti con la mia cucina e ti godrai al meglio il tuo vino preferito”. Questo è l’invito del giovane chef marchigiano Stefano Berardinelli che sta facendo pubblicamente a tutti i suoi clienti, riprendendo una formula ancora poco diffusa in Italia. Una vera […]
L'articolo Il ristorante La Paglia rilancia il diritto di tappo sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Scopri i formaggi di Sicilia: guida alla degustazione e ai migliori abbinamenti
La Sicilia è nota per la sua ricca tradizione enogastronomica e i formaggi sono un’espressione del suo patrimonio culinario. Dalle colline dell’entroterra alle coste del mare, l’isola produce una vasta gamma di formaggi dai sapori unici e diversi. Ecco alcuni consigli per gustarli al meglio. Consigli per una degustazione perfetta La degustazione dei formaggi siciliani […]
L'articolo Scopri i formaggi di Sicilia: guida alla degustazione e ai migliori abbinamenti sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.