Guida ristoranti, recensioni sui migliori locali in Italia
Scopri dove mangiare bene in Italia grazie alle recensioni scritte da esperti del settore. La nostra guida seleziona e recensisce i migliori ristoranti italiani dopo visite reali effettuate da giornalisti e segnalatori gourmet specializzati nel mondo del food. Ogni locale viene valutato con criteri professionali, per aiutarti a scegliere con fiducia tra trattorie tipiche, ristoranti gourmet, pizzerie, osoterie e cucine regionali autentiche. Tutti i consigli sono aggiornati e ordinati per regione, tipologia e fascia di prezzo.
Iscriviti gratuitamente!
Iscriviti gratuitamente alla nostra piattaforma, per poter ricevere sconti e commentare i ristoranti preferiti
Ultime recensioni
Cosa dicono i nostri iscritti sui ristoranti visitati
Ristorante incantevole
Walter RosatoTutto fantastico dalla qualità del cibo alla professionalità dei titolari
Semplicità e sostanza
Marina G.Sono tornata per la terza volta e non mi delude mai. Frittura di pesce buonissima e croccante, si sente che il pesce è fresco! Ho preso anche il panino al polpo: ragazzi, una goduria. Posto semplice, vista porticciolo turistico, prezzi onesti e servizio veloce. Non è un ristorante chic, ma se cercate roba buona e vera, è il posto giusto.
Osteria di mare autentica
Mimmo_Di_BiaseCi siamo fermati per pranzo durante una gita a Torre a Mare e abbiamo mangiato divinamente. Frittura mista croccantissima, porzioni giuste e tutto super saporito. Il banco pescheria a vista è una figata, scegli tu quello che vuoi. Un po’ di attesa nei momenti di punta, ma ne vale la pena. Ambiente spartano ma autentico. Consigliatissimo!
Semplice, onesto e gustoso
ChiaraLallaChe scoperta! Osteria vera, con piatti di mare fatti come da tradizione casalinga. Ho preso il polpo alla Luciana e la tartare di gambero rosso: pazzeschi. Il terrazzino vista mare è un plus incredibile nelle belle giornate soleggiate... sembra di stare in vacanza anche solo per un’ora. Servizio cordiale e tutto molto easy, ma si mangia davvero bene. Ci torno sicuro.
Ultime news ed eventi
Notizie dal blog
Il burro d’aria esiste davvero: cos’è, come nasce e perché sta facendo discutere
Negli ultimi giorni, il termine burro d’aria è rimbalzato su testate e pagine social, suscitando curiositĂ e stupore. Dietro titoli suggestivi e provocatori, però, si cela una tecnologia reale, avanzata e potenzialmente rivoluzionaria per il futuro dell’alimentazione sostenibile. Ma che cos’è davvero questo burro “che nasce dall’aria”? E perchĂ© sta facendo tanto parlare proprio in […]
L'articolo Il burro d’aria esiste davvero: cos’è, come nasce e perché sta facendo discutere sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
La rivoluzione vegetale al Due Camini di Borgo Egnazia
Ci sono esperienze a tavola che si vivono come un normalissimo pasto e altre che si attraversano come un racconto. Poi ci sono quelle che si abitano come un paesaggio interiore, in cui ogni gesto, ogni assaggio, ogni dettaglio ti parla in silenzio. La cena al ristorante Due Camini, all’interno della magnifica cornice di Borgo […]
L'articolo La rivoluzione vegetale al Due Camini di Borgo Egnazia sembra essere il primo su News, eventi e curiositĂ dal mondo food.
Sindaci ai fornelli 2025, a Bisceglie la decima edizione
Il 23 giugno, alle 20.30, il Teatro Mediterraneo di Bisceglie si trasformerĂ in una cucina fuori dal comune. Torna “Sindaci, ai fornelli!”, l’evento che vede dieci sindaci italiani abbandonare per una sera la fascia tricolore per indossare il grembiule e sfidarsi ai fornelli. L’edizione 2025 celebra un traguardo importante: dieci anni di questa gara unica, […]
L'articolo Sindaci ai fornelli 2025, a Bisceglie la decima edizione sembra essere il primo su News, eventi e curiositĂ dal mondo food.
Parmigiana di melanzane: in estate torna un grande classico della cucina italiana
Con l’arrivo, anche se ancora non ufficiale, dell’estate e il ritorno delle melanzane di stagione, è inevitabile che le cucine italiane tornino a profumare di uno dei piatti piĂą iconici e amati (ma anche contesi!) della propria tradizione gastronomica: la parmigiana di melanzane. Parmigiana di melanzane: origini, varianti regionali e curiositĂ sull’iconico piatto estivo Quali […]
L'articolo Parmigiana di melanzane: in estate torna un grande classico della cucina italiana sembra essere il primo su News, eventi e curiositĂ dal mondo food.
Parmigiano Reggiano o Grana Padano? Differenze, caratteristiche e sanzioni per uso improprio
Nel panorama della ristorazione italiana, l’attenzione alla qualitĂ e alla trasparenza è fondamentale. Recentemente, un ristorante di Merano e un pub di Reggio Emilia sono stati sanzionati dal Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano con multe rispettivamente di 4.000 e 2.000€ per aver indicato nel menĂą la presenza di Parmigiano Reggiano, servendo invece Grana Padano: un […]
L'articolo Parmigiano Reggiano o Grana Padano? Differenze, caratteristiche e sanzioni per uso improprio sembra essere il primo su News, eventi e curiositĂ dal mondo food.
Foodish: il nuovo programma con Joe Bastianich alla scoperta della cucina italiana
In onda dal 7 aprile su Sky, Foodish è l’ultimo programma televisivo ad aver messo al centro della sua narrazione il cibo e, nello specifico, la cucina tradizionale (ma anche innovativa!) italiana. Regione dopo regione, infatti, Joe Bastianich, imprenditore italoamericano e volto amato della ristorazione televisiva, insieme all’amico e autista Vittorio e ad un ospite […]
L'articolo Foodish: il nuovo programma con Joe Bastianich alla scoperta della cucina italiana sembra essere il primo su News, eventi e curiositĂ dal mondo food.
Crudo di Parma: 3 itinerari da vivere nel territorio del piĂą nobile dei salumi
Il Prosciutto Crudo di Parma è da sempre considerata una delle piĂą grandi eccellenze gastronomiche italiane. La sua genuinità è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, e affonda le radici in un territorio che ne plasma in modo significativo le caratteristiche uniche. Il viaggio proposto è un’immersione nelle terre che lo plasmano, tra dolci […]
L'articolo Crudo di Parma: 3 itinerari da vivere nel territorio del piĂą nobile dei salumi sembra essere il primo su News, eventi e curiositĂ dal mondo food.
Carta dei giornalisti, il decalogo del Corriere della Sera
In occasione dei 150 anni dalla fondazione del «Corriere della Sera», le giornaliste e i giornalisti della testata hanno scelto di rinnovare pubblicamente un impegno fondamentale: quello verso i lettori, veri punti di riferimento del loro lavoro. Con la nuova Carta, viene riaffermato un patto di fiducia costruito nel tempo, fondato su responsabilitĂ precise e […]
L'articolo Carta dei giornalisti, il decalogo del Corriere della Sera sembra essere il primo su News, eventi e curiositĂ dal mondo food.
La primavera nel piatto: 5 specialità regionali da gustare prima dell’estate
Il mese di maggio si sta per concludere, portando con sĂ© gran parte della stagione primaverile che lascerĂ presto spazio all’estate. Abbiamo però ancora del tempo per assaporare il gusto unico di tutti quei piatti tipici che, dal nord al sud Italia, colorano le tavole in questo periodo dell’anno. Ecco allora a te le 5 […]
L'articolo La primavera nel piatto: 5 specialità regionali da gustare prima dell’estate sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Risi e Bisi: la ricetta tradizionale veneta con ingredienti primaverili
Ogni anno, con l’arrivo della primavera e per tutta la sua durata, torna nelle cucine venete uno dei piatti piĂą amati dalla tradizione locale: risi e bisi. Letteralmente riso e piselli, risi e bisi si colloca esattamente a metĂ tra un classico risotto e una piĂą semplice minestra; è un primo piatto nutriente, cremoso ed […]
L'articolo Risi e Bisi: la ricetta tradizionale veneta con ingredienti primaverili sembra essere il primo su News, eventi e curiositĂ dal mondo food.