Recensione Coro Ristorante di Orvieto
Coro Ristorante, situato nel cuore di Orvieto all'interno di un antico palazzo del XVI secolo, è una nuova gemma gastronomica che ha rapidamente catturato l'attenzione degli amanti del fine dining e degli ambienti esclusivi. Inaugurato a dicembre 2023, il ristorante Coro offre un'esperienza sensoriare che fonde tradizione e innovazione, grazie non solo alla spettacolare location ma anche per la capacità dello chef Ronald Bukri e del suo socio Francesco Perali di coinvolgiare le epserienze pregresse in un nuovo contenitore prestigioso. Situato all'interno del suggestivo Palazzo Petrvs, una residenza d'epoca del XVI secolo restaurata dall'architetto Giuliano Andrea Dell'Uva, il locale dispone di circa 30 coperti distribuiti su due piani, con una sala privata per eventi intimi. Il menù propone piatti creativi con un'attenzione particolare alla stagionalità degli ingredienti, mentre l'atmosfera raffinata e il servizio impeccabile completano un'esperienza gastronomica di alto livello.
Cosa mangiare presso Ristorante Coro di Orvieto
Il Ristorante Coro propone un menù che esalta la creatività e la qualità degli ingredienti, con piatti che hanno conquistato il palato dei clienti. Tra le proposte più rappresentative:
-
Cavolfiore alla brace, miso di legumi e tartufo nero: un antipasto che combina sapientemente la delicatezza del cavolfiore con l'intensità del tartufo nero, arricchito da note umami del miso di legumi.
-
Calamari, zucca allo yuzu e nero di seppia, funghi: un piatto che unisce i sapori del mare con quelli della terra, in un equilibrio armonioso tra dolcezza e acidità.
-
Bottoni di cipolla di Cannara sotto cenere, consommé di verza, pepe verde e chiodi di garofano: un primo piatto raffinato, dove la dolcezza della cipolla si sposa con le spezie e la profondità del consommé.
-
Tagliolini burro e acciughe, battuta di manzo affumicato, salsa all’uovo e dragoncello: una reinterpretazione di un classico, con l'aggiunta di elementi che ne arricchiscono il profilo gustativo.
-
Bavetta di manzo marinato nello shio-koji, cime di rapa alle cime di rapa e aringa: un secondo piatto che evidenzia la tecnica e l'innovazione dello chef, con sapori decisi e ben bilanciati.
Il ristorante offre anche menù degustazione, come il "Coro Libero" con dieci portate, il "Coro Armonico" con sei portate e il "Coro Ardente" focalizzato su quattro portate alla brace, permettendo agli ospiti di intraprendere un viaggio culinario completo e appagante.
Storia del Ristorante Coro
Il Ristorante Coro nasce nel gennaio 2023 all'interno di Palazzo Petrvs, una residenza d'epoca del XVI secolo situata nel cuore di Orvieto. Il palazzo, restaurato dall'architetto Giuliano Andrea Dell'Uva, ospita il ristorante tra le volte di una suggestiva chiesa sconsacrata, creando un ambiente unico e affascinante.
La cucina è guidata dallo chef Ronald Bukri, la cui esperienza include collaborazioni con ristoranti di prestigio sia in Italia che all'estero. La sala è affidata a Francesco Perali, che cura l'accoglienza e il servizio con professionalità e passione. Insieme, hanno dato vita a un progetto che unisce tradizione e innovazione, con un'attenzione particolare alla stagionalità degli ingredienti e alla qualità dell'esperienza offerta agli ospiti.
Ambiente e atmosfera del Ristorante Coro, Orvieto
Entrando al Ristorante Coro, si viene accolti in un ambiente che combina storia e modernità. Situato all'interno di una chiesa sconsacrata del XVI secolo, il locale presenta volte alte e affreschi che testimoniano il suo passato storico. Il restauro, curato dall'architetto Giuliano Andrea Dell'Uva, ha saputo integrare elementi moderni e minimalisti, creando un contrasto armonioso con l'architettura originale.
L'atmosfera è raffinata e intima, con circa 30 coperti distribuiti su due piani e una sala privata per eventi più raccolti. L'illuminazione soffusa e i colori caldi contribuiscono a creare un ambiente accogliente e rilassante, ideale per una cena romantica o una serata speciale. Il personale di sala, guidato da Francesco Perali, offre un servizio attento e discreto, assicurando che ogni ospite si senta a proprio agio e possa godere appieno dell'esperienza culinaria proposta.
Il Ristorante Coro rappresenta, insomma, una tappa imperdibile per chi visita Orvieto, offrendo un'esperienza gastronomica di alto livello in un contesto storico e affascinante. La combinazione di piatti creativi, ambiente suggestivo e servizio impeccabile rende questo locale un luogo da scoprire e apprezzare.
Recensione a cura di:
Giovanni Mastropasqua
Direttore Editoriale
Marche
Scrivi la tua opinione per Coro Ristorante
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.