


























































Recensione Mezzofanti di Cisternino a cura del nostro giornalista
Cisternino, uno dei borghi più belli d’Italia affacciato sulla Valle d’Itria, accoglie i suoi ospiti abbracciandoli con i sui vicoli, archi e scale bianco-calce tipici di questa porzione di Puglia. Il Ristorante Mezzofanti è suggestione nella suggestione, una grande casa con un antico forno a legna per il pane con una storia che la lega alla cittadinanza locale. La cucina proposta in questo locale è la cucina della tradizione, la cucina dell’eccellenza delle materie prime che questo territorio offre. I piatti tipici pugliesi di terra e di mare, le verdure di stagione, i legumi, le paste in grano arso. Una cantina che fa eco ai grandi vini che fanno della Puglia una delle regioni più interessanti per la produzione vitivinicola.
Storia del ristorante Mezzofanti di Cisternino
Una grande casa con un forno a legna utilizzato per la cottura del pane. Questo era in origine l’edificio che oggi ospita oggi il Ristorante Mezzofanti. L’unico forno che durante la Seconda Guerra Mondiale continuò a servire gli abitanti di Cisternino. Annamaria Cecere, proprietaria dell’edificio, non ha avuto dubbi sulla sua destinazione d’uso. L’ambiente e l’ubicazione rendevano Mezzofanti il luogo ideale per fare ristorazione. Anche il nome del locale è venuto da sé: Mezzofanti fu Cardinale noto alle cronache locali per il suo buon gusto a tavola tanto che alla sua memoria gli è stato dedicato anche il nome della strada adiacente al ristorante. Trovato il locale giusto, e il nome giusto ad Annamaria serviva lo chef giusto: la cucina la affida ad uno Chef di lungo corso, Sandro Cerere, grande conoscitore della cucina tradizionale e professionista capace di esaltare la qualità delle materie prime del territorio. Annamaria e Sandro decidono sin dagli inizi di puntare su una cucina tipica della Valle d'Itria, quella povera, quella “del popolo” pertanto ricca di saperi e sapori. Oggi al ristorante Mezzofanti quasi tutti gli ingredienti sono reperiti in zona da produttori di fiducia; le paste fresche vengono acquistate da un laboratorio artigianale, il pane ed i dolci sono preparati in casa, le carni sono quelle di Cisternino, il pesce è il pesce fresco pescato a pochi chilometri di distanza, verdura, ortaggi e frutta arrivano dalle produzioni locali. Il menu è stagionale e propone i grandi classici della cucina pugliese, orecchiette di grano arso alle cime di rapa, bombette, agnello panato e salsicce. Nel menu non mancano anche piatti di chiaro gusto contemporaneo. La cantina propone i vini tipici pugliesi dalle cantine più apprezzate della regione.
Ambiente del ristorante Mezzofanti di Cisternino
Mezzofanti è un grazioso locale incastonato nel suggestivo centro storico di Cisternino nel quale potrete assaggiare specialità tipiche della Valle d'Itria in un ambiente rustico ed elegante al tempo stesso. Mezzofanti è un puzzle dove ogni tessera ha un motivo per essere ammirato: tavoli di recupero, madie, spianatoie, antiche bilance e vecchi utensili sono collocati in modo rispettoso, nel senso che sembrano essere lì non come elementi da arredo da ostentare ma, al contrario, come opere d'arte in un museo.
Decisamente esclusiva, poi, la stanza privée che una volta ospitava il forno a legna con un grande tavolo tondo che invita all’intimità e al dialogo. Locale davvero prezioso.
Da visitare.
Cosa si mangia al del ristorante Mezzofanti di Cisternino: la nostra degustazione
La nostra degustazione si apre con un Carpaccio di tacchino al rosmarino con citronette, radicchio, mandorle tostate e miele. A seguire, Ravioli di ricotta e spinaci al burro nocciola, con asparagi, bresaola e veli di parmigiano. Il secondo Straccetti di pollo alla crema di senape con funghi porcini. Come dolce ci è stato servito una Torta al cioccolato bianco con crema al pistacchio salato.
Perché fare visita al ristorante Mezzofanti
Un ottimo locale lontano dagli schemi turistici in stile “buttadentro”. Il ristorante Mezzofanti è un piccolo gioiellino curato in ogni minimo particolare. Qui potrete assaggiare specialità locali in un contesto autentico – condotto da persone autentiche - da provare dopo aver goduto della bellezza di Cisternino.
Guarda il menu del Mezzofanti
Opinioni Mezzofanti (1)
Scrivi la tua opinione per Mezzofanti
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.
Ottimi piatti, luogo incantevole, prezzi giusti
Cisternino è un borgo fantastico e lo diventa ancora di più cenando da Mezzofanti. I tavoli esterni sono posizionati in una stradina davanti al ristorante, creando una piacevole atmosfera. L’interno è molto ben curato. Il menù, non molto ampio ma giusto, propone piatti tipici cucinati in maniera eccellente (la tagliata al tartufo e la cheese cake con pistacchio salato erano super). Personale giovane, attento e molto cordiale. Prezzi giusti.