


































Recensione Ristorante La Lanterna di Loreto a cura del nostro giornalista
Il Ristorante La Lanterna è un'autentica oasi di cucina pugliese situata a Loreto, nel cuore delle Marche, che ormai da ben 34 anni accoglie i propri Ospiti con grande passione e cordialità, oltre che con i profumi ed i sapori che solo la straordinaria ricchezza culinaria di questa magnifica regione del Sud Italia può offrire.
Ambiente e atmosfera del ristorante La Lanterna
Un ampio parcheggio ed una sala accogliente sono il biglietto da visita del locale, che si presenta da subito come elegante e ben curato ma senza sfarzo. Il personale è efficiente e ben preparato, ed è in grado di accogliere anche le richieste più esigenti mantenendo sempre il giusto mix di simpatia e professionalità. I proprietari e gestori de La Lanterna di Loreto, Enzo e Milena, sono letteralmente cuore ed anima del ristorante, il primo impegnato direttamente in cucina, la seconda nel ruolo di affabile direttrice di sala.
Identità e vocazione: un ristorante pugliese nelle Marche
La passione per la cucina e soprattutto per la propria terra d'origine sono un carburante praticamente inesauribile per Enzo e Milena, che ancora dopo tre decenni riescono a trovare l'entusiasmo ed il trasporto per creare piatti genuini e saporiti di un tempo, impreziositi dai profumi di una regione, la Puglia, tra le più amate dai buongustai. Il format è semplice: ricreare le ricette che le nonne preparavano un tempo, in un ambiente familiare. Ai clienti non rimane che gustare i piatti della grande tradizione culinaria pugliese, cucinati con grande attenzione e rispetto verso le materie prime, tutte accuratamente selezionate fra le migliori reperibili sul mercato (pugliese).
Per ritrovare i profumi della sua infanzia, come un novello Proust, Enzo si fornisce esclusivamente di ingredienti provenienti dall'altopiano delle Murge, come ad esempio i prodotti caseari e le carni, gli ortaggi e le verdure. Gli esempi di questa meticolosa selezione sono molteplici e tutti di primissima qualità: dalla burrata alla stracciatella, dai salumi alla carna equina passando per la carta dei vini, ogni prodotto ed ogni piatto sono pensati e studiati per regalare agli avventori profumi e sensazioni d’altri tempi, lungo un percorso del gusto intenso ed appassionante. Per completare l’offerta e dare ancora di più il senso di “casa”, al ristorante La Lanterna il pane è cotto quotidianamente nel forno a legna, le sfoglie dei primi piatti sono quasi esclusivamente di produzione artigianale ed a cena si ha anche la possibilità di gustare delle ottime e sfiziose pizze, sempre preparate con i prodotti della terra d’origine dei nostri Ospiti. Ottima anche la carta dei vini, nella quale troviamo prevalentemente i più importanti vitigni pugliesi quali negroamaro, primitivo, aleatico ed altri, sapientemente abbinati fra grandi etichette e piccoli produttori biologici.
Cosa mangiare al ristorante La Lanterna: la nostra degustazione
Il nostro percorso del gusto comincia con un antipasto a buffet di verdure fresche ed una carrellata di salumi e formaggi tipici, ai quali facciamo seguire le immancabili orecchiette con le cime di rapa ed un assaggio di un piatto cosiddetto “povero”, seppur straordinario nella sua semplicità e genuinità: il purè di fave e cicoria, che Enzo prepara seguendo gli antichi precetti tradizionali. Fra i secondi la nostra scelta ricade sullo spiedone di carne equina e sulle famose “zampine baresi”, salsicce di carni miste la cui ricetta si tramanda segretamente di generazione in generazione. Per finire tale pasto luculliano, niente di meglio dei prodotti di pasticceria che la stessa Milena prepara con grande passione: dal tiramisù agli sporcamuss, dalle crostate ai cheesecake, la genuinità dei sapori è garantita.
Per concludere
Se siete nelle vicinanze di Loreto o di Ancona e volete assaporare qualcosa di diverso, La Lanterna è il ristorante ideale per gustare ottimi piatti della cucina tradizionale pugliese in un’atmosfera cordiale e rilassante; un eccellente rapporto qualità-prezzo e un ambiente accogliente e familiare completano doverosamente il profilo di questo gustoso ristorante di Loreto.
Il ristorante La Lanterna conta oltre 150 coperti nel periodo estivo ed è aperto tutti i giorni a pranzo e cena tranne il martedì.
Menu e prezzi del Ristorante La Lanterna Loreto
Menù ristorante LA LANTERNA di Loreto
SPECIALITA' DI MARE
Spaghetti alle vongole
Tagliatelle allo scoglio
SECONDI PIATTI
Frittura di mare
Grigliata di pesce
I NOSTRI PIATTI
ANTIPASTI
Antipasto Lanterna
Antipasto della casa (frise al pomodoro con crudo mozzarella e speck alla griglia)
Antipasto al buffet
Affettato Pugliese ( lonza salame pancetta)
Affettato Pugliese e latticini ( lonza salame pancetta e latticini)
Bruschetta (olio aglio pomodoro ed origano)
PRIMI PIATTI
Orecchiette alla Barese ( ragù di cavallo)
Cavatelli alla Pugliese (pomodoro e rucola)
Fusilli Lanterna (pomodoro crudo basilico olio d'oliva e cacio di ricotta)
Fricelli all'ortolana (pomodoro melanzane zucchine mozzarella panna)
Spaghetti alla chitarra ( pomodori pachino speck)
Cuori di formaggio ( pom. panna basilico prosciutto cotto)
Paccheri al pesto ( pesto di basilico)
Calamarata (crema di pachino stracchino e basilico)
Tagliatelle ai porcini (porcini e pomodoro fresco)
SECONDI PIATTI
Ciurasco ( min. 2 persone)
Filetto lanterna ( filetto di manzo con insalata e patate fresche fritte)
Salsiccia al vino bianco allo spiedo
Salsiccia di cavallo allo spiedo
Spiedino di cavallino alla griglia
Bistecca di vitello alla griglia
Involtini alla barese( involtini di cavallo al sugo)
Zampina alla griglia (tipica salsiccia pugliese)
Nodino di maiale alla griglia
Formaggi misti pugliesi(mozzarella burrata stracciatella)
Mozzarella e speck alla griglia
Scamorza alla griglia
CONTORNI
Insalata mista
Crocchette di patate
Insalata verde
Patate fritte
Insalata di pomodori
Insalata di pomodori e rucola
LE NOSTRE PIZZE
Lanterna (pomodoro fresco mozz.insalata limone e prosciutto crudo)
Caprese (pomodoro fresco mozzarella di bufala grana e basilico)
Bufalina (pomodoro mozzarella di bufala)
Bresaola (mozz. Bresaola rucola e grana)
Tricolore (mozzarella rucola grana e pomodoro fresco)
Gino (mozz. Insalata tonno prosc. Cotto e pom. Fresco)
Verdure (mozz. Zucchine melanzane e pomodoro fresco)
Jò Jò (pomodoro fresco mozzarella origano e speack)
Golosa (pomodoro mozzarella salame piccante gorgonzola e funghi alla pizzaiola)
La Contadina ( pomodoro fresco mozz. Salame piccante capperi e grana)
Nuvola Bianca (pomodoro mozzarella prosciutto crudo e panna)
ecc.
LE NOSTRE INSALATE
Insalatona (fantasie dello chef)
Acciughe (pomodoro acciughe capperi mozzarella)
Funghi (funghi rucola grana limone olio)
Mais (insalata mais limone olio)
Rucola (rucola grana limone olio)
Sedano (sedano emmenthal limone olio)
Tonno (insalata radicchio tonno mozzarella)
Uova Sode (insalata radicchio uova sode mozz. Olio sale)
Video Ristorante La Lanterna
Opinioni Ristorante La Lanterna (11)
Scrivi la tua opinione per Ristorante La Lanterna
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.
Recensione
Ottimo ristorante, personale premuroso e servizi veloce. Per chi ama la cucina della Puglia questo è il posto giusto.
Recensione
Ieri sera sono stato folgorato dalle contaminazioni pugliesi di questo ristorante di Loreto... la focaccia e il pane insieme ai latticini e a tutto il resto. Complimenti c'è da dare il massimo dei voti e basta.
Recensione
Un ottimo ristorante, consigliato per la sua cucina casereccia, tipica pugliese.
Recensione
Io vado spesso e devo dire che la cucina é buona, servizio veloce luogo pulito! Assolutamente positivo il giudizio!!
Recensione
Il mio giudizio è assolutamente positivo. Cucina di qualità e servizio "fresco".
Recensione
Loreto ieri sera aveva un non so che di magico e in questa magia c'erano anche le zampine del ristorante La Lanterna. Grazie Veronica per avermi portato qui!
Recensione
Ieri da Andreina, oggi dalla Lanterna. E se vi dicessi che la cucina pugliese batte per gusto e semplicità l'altro ristorante? consigliatissimo.
Recensione
evviva i ristoranti che fanno cucina regionale del sud! tornerò presto!
Recensione
I miei personali complimenti... ho prelevato un codice sconto, ma mi sono dimenticato di utilizzarlo. L'occasione è ghiotta per ritornare a Loreto in settimana.
Recensione
Miglior ristorante pugliese fuori dalla Puglia mai provato! voto massimo e super consiglio.
Recensione
Ottima serata e ottima cucina. Faccio i complimenti ai titolari di questo ristorante di Loreto perché - nonostante il mio scetticismo - sono riusciti a portare i veri sapori della Puglia nel cuore delle Marche. Da provare la zampina, salsiccia preparata con carne mista, vino bianco sale e pepe, cotta arrotolata a spirale.