


Recensione Ristorante Langosteria di Milano a cura del nostro giornalista
Langosteria Milano: il ristorante di pesce più iconico della città
Langosteria in via Savona a Milano è molto più di un semplice ristorante di pesce, è un’istituzione gastronomica che, dal 2007, ha saputo conquistare palati raffinati e gourmand alla ricerca di materie prime eccellenti e di un’atmosfera esclusiva. Fondato da Enrico Buonocore, il brand è cresciuto esponenzialmente, espandendosi oltre i confini italiani e affermandosi come sinonimo di qualità e stile. L’esperienza presso il ristorante Langosteria è un viaggio tra i migliori prodotti del mare, preparati con tecnica e rispetto della materia prima, in un ambiente sofisticato e curato nei minimi dettagli. Il servizio impeccabile e la carta dei vini – con una selezione impressionante di Champagne – completano un’offerta che rende ogni cena un’occasione speciale.
Cosa mangiare presso Langosteria Milano: piatti iconici e imperdibili
Il ristorante Langosteria di Milano offre una cucina di mare di altissimo livello, caratterizzata da ingredienti freschissimi e da preparazioni che esaltano il sapore autentico del pesce. Il menù si divide tra proposte à la carte, un Oyster Bar con crudi selezionati e due percorsi degustazione per chi desidera affidarsi completamente alla creatività dello chef.
Tra i piatti più apprezzati spiccano il King Crab alla catalana, una portata che celebra il sapore dolce e delicato del granchio reale, e la Guancia di tonno rosso alla brace, una preparazione che unisce gusto e consistenza in un’esplosione di sapore.
Le proposte di pasta sono un altro fiore all’occhiello del menù: imperdibili le Linguine con astice blu, dal gusto intenso e raffinato, e i Paccheri con branzino, olive e limone d’Amalfi, un omaggio ai sapori mediterranei. Per gli amanti dei crudi, la Tartare di scampi e foie gras con caviale Siberian Baeri è una combinazione audace che unisce mare e terra in perfetto equilibrio.
A chiudere il pasto, una selezione di dessert curata nei minimi dettagli, con proposte come il Morbido al passion fruit, caramello salato e nocciole del Piemonte, che regala un mix di dolcezza e acidità perfettamente bilanciato.
Storia del ristorante Langosteria
Langosteria nasce a Milano nel 2007 da un’idea di Enrico Buonocore, che ha saputo trasformare la sua passione per il mare in un progetto gastronomico di successo. Fin dall’inizio, l’obiettivo era chiaro: offrire un’esperienza culinaria di eccellenza, con ingredienti di prima scelta e un servizio impeccabile.
L’evoluzione del brand è stata straordinaria: dopo l’apertura del primo ristorante in via Savona, Langosteria ha continuato a espandersi, arrivando a Paraggi, Parigi e Sankt Moritz. Nel 2025, il gruppo si prepara a conquistare nuove mete, con aperture previste a Londra, Miami e Porto Cervo, grazie al supporto di investitori importanti come il primo azionista di Moncler.
Il successo di Langosteria è legato a un’idea semplice ma vincente: coniugare la tradizione della cucina di pesce italiana con un approccio contemporaneo e internazionale, selezionando il meglio che il mare ha da offrire, senza compromessi sulla qualità.
Ambiente e atmosfera del ristorante Langosteria di Milano
Langosteria Milano è un luogo in cui eleganza e raffinatezza si fondono per creare un’atmosfera unica. Il ristorante è articolato in diverse salette intime e raccolte, perfette per una cena speciale o un incontro riservato. I dettagli dell’arredamento riflettono un gusto ricercato: illuminazione soffusa, boiserie in legno scuro, tavoli impeccabilmente apparecchiati e complementi d’arredo che richiamano il mondo del mare, come modelli di barche e oggetti nautici.
Un altro elemento distintivo è la possibilità di mangiare al banco, per un’esperienza più informale ma sempre di alto livello. Il servizio è discreto e attento, capace di anticipare le esigenze del cliente senza risultare mai invadente.
Langosteria non è solo un ristorante, ma un vero e proprio viaggio sensoriale, dove ogni dettaglio – dal piatto servito alla selezione musicale – contribuisce a creare un’esperienza indimenticabile.
Langosteria Milano è una destinazione imprescindibile per chi ama la cucina di mare d’eccellenza in un ambiente esclusivo e raffinato. Che sia per un’occasione speciale o per il semplice piacere di assaporare piatti straordinari, questo ristorante rappresenta una delle migliori esperienze gastronomiche della città.

Giovanni Mastropasqua
Direttore Editoriale
Marche
Scrivi la tua opinione per Ristorante Langosteria
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.