Sea Front Pasta Bar di Napoli: ecco cosa scrivono i nostri segnalatori
Di Martino Seafront Pasta Bar: il bar della pasta, in pieno centro a Napoli. Prova a pensare di entrare in un bar, ma invece del solito caffè o delle bibite, ti servono della pasta. Piatti di pasta di qualsiasi tipo e condita nei modi più svariati: è il concetto di “Pasta bar”, a cui Di Martino, il celebre brand napoletano gragnanese di pasta, ha aderito con entusiasmo. Entusiasmo ed impegno ripagati con una stella Michelin. In pieno centro città a Napoli (in Piazza Municipio, di fronte al Maschio Angioino) ecco allora questo innovativo edificio a due piani, dedicato interamente alla pasta. Scopriamone insieme ambiente ed atmosfera, storia, menu e cucina.
Ambiente e atmosfera del Di Martino Seafront Pasta Bar: un vero e proprio concept più che un locale
L'idea dell'azienda Di Martino di ampliare la sua vendita di pasta con un locale che servisse solo primi piatti e che al contempo funzionasse anche come negozio si è dimostrata vincente. L'edificio in Piazza Municipio a Napoli infatti si innalza su due piani: al piano terra è possibile accedere allo shop e al take-away. Al piano di sopra invece ci si può fermare al ristorante. Appena si entra, il flagship store ci accoglie con tutta la sua luce: gli spazi sono infatti luminosissimi, impostati su un design essenziale, dal piglio scandinavo, in legno chiaro e vetro. Qui è possibile acquistare l'intera gamma della pasta Di Martino, presente in 120 formati, tutti diversi. E se si va di fretta, magari perché si deve ripartire subito, o si deve rientrare a lavoro, si può approfittare del take away: in soli 8 minuti il piatto di spaghetti “La Devozione” è pronto. Conditi con pomodorino fresco e basilico, appoggiati su una bella fetta di pane tipico delle zone del napoletano. Il ristorante al piano di sopra vede invece 22 sedute ben lineari, schierate tutte intorno alla cucina a vista. L'ambiente è elegante, moderno ed estremamente pulito. Il servizio attento e premuroso.
La storia del Di Martino Seafront Pasta Bar: pastai dal 1912
La storia del pastificio Di Martino è più che centenaria. Nasce infatti a Gragnano, in provincia di Napoli, nel 1912, con il capostipite, Giuseppe, che divenne presto “capo d'arte della pasta corta”. Da allora il lavoro di ben tre generazioni di pastai non si è mai interrotto (oggi l'azienda è portata avanti da Giuseppe e Giovanna Di Martino), fino a raggiungere oggi il risultato di aver prodotto 8 milioni di piatti di pasta ogni giorno, arrivando in ben 35 Paesi nel mondo. Quattro anni fa, poi, l'avvio dell'avventura del flagship store a Napoli e del Pasta Bar.
Menu del Di Martino Seafront Pasta Bar: un meritatissimo Bib Gourmand
Al Di Martino Seafront Pasta Bar il cibo servito è solo pasta e, come si legge nella Guida Michelin alla voce dedicata a questo locale: “vi consigliamo il menu degustazione per mantenere il giusto rapporto qualità/prezzo”. Non a caso è stato insignito del famoso Bib Gourmand: indicato con la faccia buffa dell'omino che si lecca i baffi, sta a significare che ci si trova in un posto in cui si potranno sperimentare menu interessanti entro un costo di 35 euro. Sono dieci, in particolare, le ricette di primi piatti che si potranno assaggiare, mentre tre sono i menu degustazione preparati dallo chef Pierpaolo Giorgio con la supervisione di Peppe Guida. Partiamo da questi ultimi. Si potrà scegliere tra “La Tradizione”, con tre primi piatti (pesce, verdure e la Devozione) più una porzione di piccola pasticceria, oppure lo “Chef fai tu”, con quattro portate a scelta dello chef. Altrimenti ci si può lanciare nella “Di Martino experience”, con tutto il meglio dei piatti del pastificio, piccola pasticceria e, volendo, sei calici in abbinamento. Per quanto riguarda i menu a la carte, invece, vengono divisi in quattro categorie: “Dall'orto”, “Dal mare”, “Dalla terra” e “I grandi classici”, in cui il palato potrà spaziare tra i mezzanelli alla Nerano, margheritine con zucchine alla scapece e crostacei, bucatini con coniglio all'ischitana, linguine aglio e olio con colatura di alici e tanto altro. Alla fine, consigliamo di chiudere il pasto con un tipico babà al rhum o con una delizia al limone.
Altre info utili
Il Di Martino Seafront Pasta Bar si trova a Napoli, in Piazza Municipio, 1. Aperto tutti giorni tranne il lunedì a pranzo dalle 12.30 alle 15.00 e a cena dalle 18.30 alle 22.30. Domenica solo a pranzo. Prezzi dai 20 ai 60 euro a persona, vini esclusi.
Recensione a cura di: Jenny Giordano
Opinioni Sea Front Pasta Bar (1)
Scrivi la tua opinione per Sea Front Pasta Bar
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.
Molto carino per un pasto veloce
Un pasta bar inedito in città, in una posizione molto centrale, e comodo sia per acquistare confezioni della rinomata pasta De Martino sia per mangiare ottimo primi piatti. Qualcuno si lamenta per i prezzi troppo alti, in realtà le porzioni sono abbondanti e veder cucinare la pasta con i consigli dello chef vale quello che si spende. Consiglio le degustazioni, ottime.