




































Recensione Ristorante Grotta Palazzese di Polignano a Mare a cura del nostro giornalista
Grotta Palazzese a Polignano a Mare è uno dei ristoranti più belli del mondo, un luogo dove tutte le unicità formano un intero quasi filosofico tra natura e umano. L’incanto del mare, il duro della roccia, le persone nel suo centro, non c’è nulla che possa separare questa simbiosi perfetta di forma e presenza. La grotta da pranzo che un tempo è stata una grande sala da ballo dove l’alta società si riuniva a festa, vi accoglierà per un’esperienza gastronomica in sospensione tra il sogno e la realtà.
Quella di Grotta Palazzese è una cucina di ricerca e di scoperta, materia prima eccellente, rispetto della tradizione e interpretazione assolutamente originale. La carta dei vini conta più di 300 etichette nazionali e internazionali.
Il sogno di pranzare o cenare a Grotta Palazzese
Grotta Palazzese è uno di quei ristoranti le cui immagini hanno fatto il giro del mondo e hanno finito per appartenere al nostro immaginario collettivo. Non c’è nessuno che non conosca la sala ricavata all’interno della grotta naturale ma c’è da dire che esserci, starci dentro, è un’esperienza davvero difficile da raccontare. Ci si trova dentro la roccia, nella sostanza più ruvida in natura eppure la sensazione di accoglienza è potente. Una grotta madre, un ritorno al primitivo “uterino” che tocca in modo forte. Che la grotta sia un luogo di piacere altrettanto primordiale come il cibo, conferma questa sensazione. L’umano e il naturale si mescolano senza frattura, senza scontro, non c’è un vuoto di senso, un paradosso. La sala diventa un nascondiglio, una tana, un luogo privato dove lasciarsi andare a un’esperienza che coinvolge davvero occhi, orecchie, pelle e bocca.
La nostra degustazione in Grotta Palazzese
Il pranzo consumato, in perfetta sintonia con la dimensione quasi onirica della location, è stato un viaggio pazzesco nella Puglia più vera. La nostra degustazione è iniziata con una Ricciola marinata, salsa di finocchio e basilico, gel al lampone e continuata con lo Spaghettone gambero rosso di Gallipoli crudo, polpa di riccio e tartufo. Due i secondi provati: la Spigola in crosta di pane panko, crema di carota di San Vito, pistacchio e menta e per non farci mancare un piatto di carne abbiamo oprovato la Pluma di Maialino, purea di sedano, rapa e tartufo nero della Murgia. Il dessert scelto è stato la Cassata ricotta, cioccolato Valrhona e gelato al pistacchio. Il ristorante Grotta Palazzese propone comunque due menu degustazione, "Magico" e "Charming".
Quanto costa mangiare da Grotta Palazzese
La spesa minima per godere di questo meraviglioso luogo è di 180 euro a persona. Questo a prescindere se ci si accomoda per gustare un intero menù degustazione o una sola portata. Non è possibile, in pratica, spendere meno di questa cifra. Il sito web riporta ufficialmente tale dicitura "Menu A' LA CARTE - 1 o 2 o tre portate Euro 180 per persona - 4 portate Euro 220."
Perché vale il viaggio
Dimenticate le cartoline perché qui il magnifico è tutto vero: le acque smeraldo di Polignano a Mare, lo spettacolo della roccia che diventa ospitale, una cucina fresca, minerale e marina al punto giusto, che assomiglia alla cucina semplice e romantica dello Chef.

Giovanni Mastropasqua
Direttore Editoriale
Marche
Opinioni Ristorante Grotta Palazzese (1)
Scrivi la tua opinione per Ristorante Grotta Palazzese
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.
Finalmente adesso anche la cucina è top
Conosciuto in tutto il mondo per la suggestiva terrazza incastonata nella scogliera di Polignano, da quando c'è Felice Sgarra in cucina, il prezzo vale la candela