








































Recensione Ristorante Pizzeria Da Lele di Riccione a cura del nostro giornalista
Riccione offre tutto ciò che serve per far star bene sia i suoi abitanti che i visitatori. Dal 1963, la famiglia Leoni, proprietaria del ristorante pizzeria Da Lele, accoglie i clienti con una cucina genuina e un servizio attento e professionale. Il pesce fresco, selezionato al mercato locale e una ricca scelta di vini, si combinano con un’atmosfera calda e accogliente rendendo questo locale il luogo ideale per vivere la convivialità della tavola riccionese.
Storia del ristorante Da Lele di Riccione
La storia di questo locale è la narrazione di un mito, gli anni ’60 e Riccione. La “perla verde” dell’Adriatico, proprio a partire proprio dagli anni ’60, è stata capitale del divertimento e dello svago. Una concentrazione tale di locali per la ristorazione ed il ballo che “Ibiza era qui una volta!”. Gli imprenditori, con la cortesia e la vivacità che anche allora contraddistinguevano la comunità cittadina riccionese - comprendendo bene quale ricchezza rappresentassero - cercavano di soddisfare in ogni modo i loro clienti. Il ristorante pizzeria Da Lele nasce proprio nella cornice dell’ospitalità appena raccontata. E’ il 1963 quando i fratelli Leoni, Alfonso e Gabriele, aprono questo locale a due passi dal mare che propone cucina tipica romagnola. A distanza di anni, il locale appartiene ancora alla famiglia Leoni e alla sua diretta discendenza. Una conduzione familiare che si affida all'arte dell'accoglienza di Stefano e di sua sorella Jessica. Stefano ci racconta che suo padre aveva gestito un famoso ristorante di Madonna di Campiglio e che il mestiere lo aveva imparato rubandolo con gli occhi dagli chef che avevano lavorato per lui. Lo stesso è accaduto ai figli, nati e cresciuti nel ristorante, hanno abbracciato con entusiasmo la professione di famiglia sin da ragazzini. Oggi il ristorante Da Lele di Riccione propone, proprio come un tempo, una cucina espressa, fresca e genuina, che ha nella tradizione leggermente rivisitata il suo punto di forza. Le paste fresche vengono preparate in casa, i sughi cotti al momento, il pesce viene dal mercato del fresco e le carni vengono acquistate dal macellaio di fiducia, ortaggi, verdura e frutta vengono reperiti giornalmente dai piccoli produttori del territorio. La filosofia di questo locale è la buona qualità servita al giusto prezzo. Una filosofia che necessariamente implica una certa consapevolezza nell’acquisto, riscoprendo i prodotti del territorio e rispettandone la stagionalità, per riscoprirne tutto il gusto al momento del consumo. Il locale serve anche un'ottima birra artigianale di produzione propria, chiara, ambrata e rossa.
Ambiente e atmosfera del ristorante Da Lele di Riccione
L'ambiente, curato nei minimi dettagli, racconta una storia di raffinatezza senza ostentazione, dove modernità e tradizione si fondono in un abbraccio armonioso. Le pareti, impreziosite da una maestosa cantina a vista, creano un teatro verticale dove centinaia di etichette pregiate si trasformano in elementi decorativi, illuminate strategicamente da faretti incassati che ne esaltano le silhouette. Le scaffalature in legno naturale, che corrono dal pavimento al soffitto, conferiscono all'ambiente un'eleganza calda e avvolgente. L'illuminazione, vera protagonista dello spazio, gioca un ruolo fondamentale nella creazione dell'atmosfera. Lampade a sospensione con paralumi in tessuto diffondono una luce soffusa e intima, mentre il loro design minimale si inserisce perfettamente nella composizione d'insieme, creando un ritmo visivo che accompagna lo sguardo attraverso la sala. Il pavimento in legno, con le sue venature naturali, aggiunge un tocco di materica autenticità, mentre le sedute - che alternano linee moderne in nero nella zona enoteca a confortevoli poltrone imbottite di tessuto grigio lungo le vetrate - testimoniano un'attenta ricerca di comfort ed estetica.
Cosa mangiare presso il ristorante Da Lele – La nostra degustazione
La nostra degustazione si apre con un antipasto di branzino alla plancia con caponata di verdure e mandorle tostate, caprese di polpo e tataki di tonno con insalata di frutta e sesamo. A seguire un tris di primi piatti di pasta, mezze maniche all’astice, carbonara di mare e raviolaccio al pesce spada. Il sorbetto di maracuja ci prepara ai secondi di tagliata di tonno e sashimi con pecorino, noci e miele. Il dolce servito è gelato allo zenzero e cardamomo.
Perché far visita al ristorante Da Lele di Riccione
Il ristorante pizzeria Da Lele è il locale ideale per amici e famiglie, un ambiente accogliente e cordiale, come vuole la tradizione dell’ospitalità riccionese, specialità di pesce e piatti di carne preparati al momento con un rapporto qualità prezzo imbattibile. La fanno da padrona i primi piatti di pasta fresca fatta in casa. Ottima la posizione a pochi metri dalla spiaggia 118 e comodissimo il parcheggio alle spalle del ristorante. Da provare la birra artigianale Leoni di produzione propria.

Giovanni Mastropasqua
Direttore Editoriale
Marche
Guarda il menu del Ristorante Pizzeria Da Lele
Clicca qui per visualizzare il menuOpinioni Ristorante Pizzeria Da Lele (2)
Scrivi la tua opinione per Ristorante Pizzeria Da Lele
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.
Recensione
Uno dei ristoranti che amo particolarmente per via di una buona qualità a prezzi assolutamente competitivi. Locale molto bello e luminoso e posizione ottima per chi vuole passeggiare sulla spiaggia a fine pasto
Antipasti di pesce e pizza cotta a legna
Siamo stati con amici di Bologna e abbiamo mangiato ottimi antipasti freddi comprensivi di tartare e pizza molto buona cotta al forno a legna. Prezzo ok.