


Ristorante Quartopiano Suite Restaurant di Rimini: ecco cosa scrivono i nostri segnalatori
Il ristorante Quarto Piano di Rimini è una tappa imperdibile per via di una cucina unisce la tradizione romagnola con un tocco di modernità e per l'ambiente elegante e allo stesso tempo confortevole. Guidato dallo chef Silver Succi, il locale offre piatti creativi e curati, utilizzando materie prime di alta qualità e tecniche innovative. La cucina si distingue per il perfetto equilibrio tra sapori autentici e presentazioni artistiche. Situato al quarto piano del Centro Congressi SGR, il ristorante sorprende con un ambiente elegante e raffinato, impreziosito da dettagli di design e un’atmosfera accogliente. Con un menù stagionale e percorsi di degustazione pensati per esaltare i sapori del territorio, il Quarto Piano è una destinazione imperdibile per chi cerca un’esperienza gastronomica di alto livello a Rimini.
Cosa mangiare presso Quarto Piano Rimini: i piatti più rappresentativi e più apprezzati dai clienti
La proposta gastronomica del Quarto Piano si articola tra menù degustazione e piatti à la carte, offrendo un viaggio sensoriale tra mare e terra. Tra le portate più apprezzate, spiccano il “Roastbeef” di ricciola con cavolo cappuccio marinato e condimento alle mele, un antipasto che sorprende per freschezza e delicatezza, e i passatelli asciutti con calamari, vongole e cime di rapa, che reinterpretano la tradizione romagnola con eleganza.
Per gli amanti della carne, imperdibile la battuta di vitellone bianco dell’Appennino, servita con bagna cauda, cardi fritti e gelato al parmigiano, e le costine di maiale con sedano rapa, zucca e cipolla in agrodolce, piatti che combinano sapori intensi e consistenze perfettamente bilanciate.
Tra i secondi di pesce, il tataki di tonno agli aromi con puntarelle e mille punti di salsa conquista per la leggerezza e l’aromaticità, mentre il trancio di spigola con sauté di radici e salsa di bottarga esalta la qualità del pescato locale. La selezione di dolci chiude l’esperienza in dolcezza: da provare il crumble di mele speziate con gelato alle fave di Tonka e le consistenze di cioccolati con gelato al latte di capra.
Il percorso degustazione “a mano libera” firmato dallo chef Silver Succi è un’esperienza unica, con otto portate a sorpresa che raccontano la filosofia e la creatività della cucina del Quarto Piano.
Storia del ristorante Quarto Piano
La storia del Quarto Piano è strettamente legata alla figura di Silver Succi, chef e patron del ristorante. Nato a Forlimpopoli, paese natale di Pellegrino Artusi, Silver Succi si è formato presso la Scuola Alberghiera di Marebello e ha maturato la sua esperienza lavorando accanto a maestri del calibro di Vincenzo Cammerucci e Gino Angelini. Dopo anni di gavetta in Romagna e in altre città italiane, ha deciso di realizzare il sogno di aprire un ristorante proprio.
L’incontro con la location del Quarto Piano è stato inizialmente inaspettato: situato al quarto piano di un centro congressi, il locale sembrava una sfida per la sua posizione insolita. Tuttavia, la curiosità suscitata da questa particolarità si è rivelata un punto di forza, attirando clienti sia locali che provenienti da fuori città. Con una capienza di circa 60 coperti, il ristorante ha scelto di mantenere un numero limitato di ospiti per garantire un servizio attento e una cucina sempre impeccabile.
La filosofia culinaria di Silver Succi si basa sul rispetto della tradizione romagnola, reinterpretata con tecniche moderne e ingredienti di prima qualità. L’attenzione alla stagionalità, la ricerca dell’equilibrio tra sapori e consistenze, e l’utilizzo di materie prime del territorio sono i pilastri della sua cucina. Ogni piatto è il risultato di un lavoro di squadra tra lo chef e la sua brigata, con l’obiettivo di offrire un’esperienza gastronomica autentica e memorabile.
Ambiente e atmosfera del Quarto Piano Rimini
L’atmosfera del Quarto Piano è elegante e raffinata, ma al tempo stesso accogliente e intima. La sala principale, luminosa grazie alle ampie vetrate che offrono una vista panoramica sulla città e sul verde circostante, crea un ambiente arioso e piacevole. L’arredamento moderno si combina con dettagli di design che catturano l’attenzione: lampadari di cristallo che pendono dal soffitto, pareti decorate con motivi dorati e tavoli rotondi con superfici materiche che aggiungono carattere allo spazio.
Ogni tavolo è apparecchiato con cura, utilizzando tovaglioli bianchi arrotolati, calici eleganti e sottopiatti dal design intrecciato che richiamano elementi naturali. L’illuminazione soffusa contribuisce a creare un’atmosfera rilassata, ideale sia per cene romantiche che per occasioni speciali. La zona bar, con una selezione di vini esposti in modo raffinato, aggiunge un tocco di classe all’ambiente.
La disposizione dei tavoli garantisce privacy e comfort, mentre il personale di sala, professionale e attento, accoglie gli ospiti con cordialità e discrezione. L’ambiente è pensato per far sentire ogni cliente a proprio agio, offrendo un’esperienza sensoriale che coinvolge non solo il gusto, ma anche la vista e l’olfatto.

Sandro Romano
Giornalista
Puglia
Opinioni Ristorante Quartopiano Suite Restaurant (1)
Scrivi la tua opinione per Ristorante Quartopiano Suite Restaurant
Per poter lasciare una recensione è necessario eseguire l'accesso ad Oraviaggiando.
Questo chef è davvero bravo
Date loro la stella, amici della Michelin, e finitela con questa puzza sotto al naso per i pranzi bistrottiani che non hanno mai fatto male a nessuno. Specificate pure che la stella vale per la cena e non per il pranzo business, specificate pure che Silver non risponde allo chef mediatico che vorreste riempire di loghi cuciti a macchina sulla casacca. Scrivete quello che volete, ma dategli la stella perché questo chef è davvero bravo.