Guida migliori ristoranti, recensioni professionali sui migliori locali
Lo premettiamo subito: Oraviaggiando non propone classifiche di ristoranti, non assegna stelle, cappelli o forchette e non mette in rivalità i locali. La nostra guida ristoranti nasce per raccontare l'Italia del gusto in modo diverso da tutti gli altri portali enogastronomici. Lo facciamo con recensioni scritte da esperti del settore che non sono chiamati a rilasciare punteggi ma a scoprire e raccontare la migliore ristorazione in modo autentico e propositivo. Lo facciamo anche con reportage fotografici di qualità. Ti basterà entrare in una delle tantissime schede tecniche per comprendere cosa facciamo.
Iscriviti gratuitamente!
Iscriviti gratuitamente alla nostra piattaforma, per poter ricevere sconti e commentare i ristoranti preferiti
Ultime recensioni
Cosa dicono i nostri iscritti sui ristoranti visitati
Cibo, emozione e memoria al Radicale di Bari
AlexRadicale è un ristorante che parla sottovoce, con l'eleganza di chi non ha bisogno di esibire nulla. L'arredo essenziale e la mise en place curata rivelano subito una mano giovane ma consapevole. E infatti, i tre proprietari — giovanissimi — incarnano un'idea di ospitalità nuova, fatta di precisione, cortesia e una rara, autentica classe. Il servizio è impeccabile senza essere rigido: sorrisi veri, gesti naturali, tempi perfetti. Ogni piatto è un piccolo racconto di equilibrio — tra tecnica e materia prima, tra territorio e creatività. Si percepisce la conoscenza profonda degli ingredienti e la capacità di lasciarli parlare, senza coprirli mai. Le materie prime sono protagoniste assolute: olio extravergine di livello, tartufi profumati, pesce freschissimo. Ma è la mano in cucina che li trasforma in emozione: piatti che si muovono tra ricchezza e delicatezza, tra sapidità e dolcezza, fino a un finale sempre persistente e armonioso.
Germanico
Ci tornerò volentieriUn ristorante di pesce che conquista senza bisogno di effetti speciali. Appena entrato, ho percepito quella calma elegante dei luoghi che sanno cosa offrono: accoglienza sincera, servizio preciso, nessuna forzatura. Il pesce è protagonista assoluto, trattato con rispetto e intelligenza. L'antipasto di mare racconta già tutto: tartare che profumano di mare vero, crostacei perfetti, sapori puliti e netti. Ogni piatto parla di freschezza e misura. La carta dei vini accompagna con equilibrio, senza ostentazione, ma con scelte ragionate che valorizzano ogni portata. Lo staff, giovane e preparato, muove ogni gesto con naturalezza, e la sala riflette la stessa filosofia: sobria, luminosa, accogliente. Un luogo dove il mare incontra la semplicità e la tecnica in modo autentico. Esperienza compiuta, senza sbavature. Ci tornerò volentieri.
Accogliente trattoria nel cuore di Urbino
Piccolo_GAccogliente trattoria nel cuore di Urbino, gestita da persone appassionate e professionali che mettono amore e attenzione in ogni piatto. La frittata al forno con zucca gialla, funghi porcini e formaggio di fossa è stata una vera sorpresa. Molto buoni anche i passatelli in brodo e i tacconi con fave e sugo di lenticchie, mentre la porchetta marchigiana con patate si è rivelata davvero gustosa, accompagnata da un vino perfetto. Un dettaglio speciale: i proprietari hanno avuto la gentilezza di condividere con me tutte le ricette del menù, un gesto che ho molto apprezzato. Una serata piacevole e memorabile, che porterò con me.
Quando la tipicita' incontra l'arte... bisogna fermarsi a degustare
Dani LacEsperienza strepitosa. Perdersi per le vie del centro storico di cisternio per poi approdare in questo connubio di sapori tipici, in un locale caratteristico molto curato. Personale a dir poco disponibilissimo e molto gentile dalla proprietaria Annamaria persona molto cortese che spiega tutto nel dettaglio, ai camerieri uno più disponibile e professionale dell'altro, sempre presenti, sempre attenti. Menù per tutti i gusti Piatti buonissimi, fatti con ottima materia prima impiattati come opere d'arte, quasi ti dispiace mangiarli, i complimenti più sinceri a chef Massimo, tutto veramente molto buono. Posto da tornarci sicuramente Grazie ragazzi
Ultime news ed eventi
Notizie dal blog
Sant’Angelo in Vado celebra l’oro bianco del Metauro – al via questo weekend la 62ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco
Quando i colori e i profumi dell’autunno iniziano ad invadere le colline del Montefeltro, Sant’Angelo in Vado si prepara ogni anno a vivere la Mostra Nazionale del Tartufo Bianco, ormai giunta alla sua 62ª edizione. L’appuntamento è fissato per i fine settimana dall’11 al 26 ottobre, quando il borgo marchigiano si trasformerà in una vetrina […]
L'articolo Sant’Angelo in Vado celebra l’oro bianco del Metauro – al via questo weekend la 62ª Mostra Nazionale del Tartufo Bianco sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Roma: idee per un weekend fuori porta all’insegna del relax
C’è un momento in cui la Città Eterna diventa troppo intensa: il traffico, gli impegni, i ritmi serrati. Ed è in quel momento che un weekend di fuga nei dintorni di Roma diventa il miglior antidoto allo stress. Basta allontanarsi di poche decine di chilometri per scoprire luoghi che uniscono acque termali rigeneranti, borghi medievali […]
L'articolo Roma: idee per un weekend fuori porta all’insegna del relax sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Apre a Roma il primo flagship store italiano di KFC: è il più grande d’Europa
Tra vicoli, chiese e palazzi che raccontano secoli di storia, Roma ha da sempre la capacità di sorprendere chi la attraversa, ma da qualche giorno si è aggiunta una novità che farà discutere e che attirerà i più curiosi. Il 28 settembre è stato inaugurato il primo flagship store italiano di KFC, ospitato in un […]
L'articolo Apre a Roma il primo flagship store italiano di KFC: è il più grande d’Europa sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Cappellacci di zucca – il piatto tipico ferrarese che celebra la stagione autunnale
Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassamento delle temperature, la tavola si veste di profumi, sapori e colori nuovi. È la stagione delle castagne, dei funghi, del vino novello e, naturalmente, della zucca, regina indiscussa di moltissime preparazioni regionali italiane. Dolce e versatile, la zucca è da sempre protagonista di piatti che scaldano il cuore nelle giornate […]
L'articolo Cappellacci di zucca – il piatto tipico ferrarese che celebra la stagione autunnale sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Fiera dei Sapori d’Italia 2025: a Frascati un nuovo viaggio nell’anima enogastronomica del paese
Dal 18 al 28 settembre 2025, a Villa Torlonia di Frascati (Roma), torna la Fiera dei Sapori d’Italia; undici giorni interamente dedicati alla cucina regionale, alle tradizioni gastronomiche e ai più pregiati vini italiani, ognuno raccontato attraverso masterclass, degustazioni, showcooking e laboratori organizzati. Non solo una fiera quindi, bensì un racconto corale dell’Italia che ama […]
L'articolo Fiera dei Sapori d’Italia 2025: a Frascati un nuovo viaggio nell’anima enogastronomica del paese sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Strudel di mele: il dolce tipico del Trentino Alto Adige che non conosce stagioni
I frutteti iniziano a tingersi d’oro e di rosso, le mele vengono raccolte a mano e l’aria si riempie di profumi intensi: a settembre, in Trentino Alto Adige, si respira un’atmosfera unica e viene riconfermata ogni anno una tradizione gastronomica secolare; quella dello strudel di mele. Grazie al ricco raccolto autunnale e nonostante le origini […]
L'articolo Strudel di mele: il dolce tipico del Trentino Alto Adige che non conosce stagioni sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Cervia ospita il Nutrition & Longevity Festival 2025: due giornate dedicate a nutrizione, salute e prevenzione
Cervia si prepara, anche quest’anno, ad accogliere il Nutrition & Longevity Festival, uno dei più significativi eventi italiani dedicati alla salute, all’alimentazione e alla prevenzione. Il 13 e 14 settembre l’iconico stabilimento balneare Fantini Club si trasformerà ancora una volta in un vero e proprio laboratorio di vita sana e attiva. Nutrizione e longevità : la […]
L'articolo Cervia ospita il Nutrition & Longevity Festival 2025: due giornate dedicate a nutrizione, salute e prevenzione sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
La Vie: apre a Berna il primo ristorante in un cimitero
Un ristorante in un cimitero. Non è l’incipit di un romanzo horror, ma la realtà di un progetto che sta facendo discutere: a Berna, in Svizzera, nel gennaio 2026 aprirà La Vie, il primo ristorante all’interno di un cimitero che trasformerà un luogo tradizionalmente legato al lutto in uno spazio conviviale. Dall’ex crematorio al ristorante […]
L'articolo La Vie: apre a Berna il primo ristorante in un cimitero sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Pubblicità occulta nel food: Agcom multa Forbes Italia – cosa è accaduto e cosa serve cambiare
Un nome prestigioso, una guida patinata, cento ristoranti celebrati come innovativi. Ma dietro il luccichio delle pagine di Forbes Italia si nascondeva ben altro. L’Agcom ha multato l’editore BFC Media con una sanzione da 150 mila euro per pubblicità occulta: i ristoratori non erano stati selezionati in base al merito, ma invitati a pagare per […]
L'articolo Pubblicità occulta nel food: Agcom multa Forbes Italia – cosa è accaduto e cosa serve cambiare sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.
Cucine da esterno: il piacere di vivere e cucinare all’aperto tutto l’anno
Il mese di agosto si sta per concludere, le giornate hanno già iniziato ad accorciarsi, eppure la voglia di stare all’aperto, godersi ogni raggio di sole e condividere momenti di convivialità con amici e parenti è rimasta la stessa di inizio estate. È proprio in questo periodo, infatti, che molti riscoprono il piacere di cucinare […]
L'articolo Cucine da esterno: il piacere di vivere e cucinare all’aperto tutto l’anno sembra essere il primo su News, eventi e curiosità dal mondo food.